Notizie e Circolari per la Professione

Seleziona un articolo da leggere

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sulla G.U. n.220, del 21 settembre 2018, è stata pubblicata la legge indicata in oggetto.

Il punto più importante è la proroga della disposizione di cui all'art. 5 del D.L. n. 73/2017, che stabilisce la possibilità di presentare, presso le scuole e i servizi educativi per l'infanzia, privati e non, una dichiarazione sostitutiva della documentazione originale, fermo restando la presentazione della documentazione originale entro il 10 marzo dell'anno successivo. Tale possibilità, in via transitoria, è stata estesa all'anno scolastico 2018/2019 ed il termine per la presentazione della documentazione, comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni, è stato fissato al 10 marzo 2019.

In allegato la comunicazione FNOMCeO.

Allegati:
Scarica questo file (COM. N. 93_L. 108-2018_Conversione in legge DL 25 luglio 2018_Proroga termini da)COM. N. 93_L. 108-2018_Conversione in legge DL 25 luglio 2018_Proroga termini da[Fnomceo informa ... proroga termini presentazione documentazione originale vaccinazione minori]488 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come è noto le Cure Termali sono ricomprese nei Livelli Essenziali di Assistenza, per cui prescrivibili dai medici convenzionati.

Poiché tali cure non sono attualmente prescrivibili attraverso la ricetta dematerializzata, in quanto non ancora inserite sulla piattaforma Nazionale "Tessera Sanitaria" e quindi nemmeno sul "Catalogo Unico Regionale" (CUR), è possibile ancora la prescrizione tramite ricettario (ricetta rossa).

Di seguito la circolare della Regione Lazio, a firma del Direttore regionale, Renato Botti.

 

Allegati:
Scarica questo file (all. 1 lea cure termali.pdf)all. 1 lea cure termali.pdf[inserimento nei LEA]2106 kB
Scarica questo file (all. 2 codici cure termali.pdf)all. 2 codici cure termali.pdf[codici di prescrizione delle cure termali]221 kB
Scarica questo file (nota prot. 537230 6.9.2018 cure termali precisazioni.pdf)nota prot. 537230 6.9.2018 cure termali precisazioni.pdf[Circolare Cure Termali]377 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'Aifa informa che l'antibiotico "cefepime" ha provocato reazioni neurologiche gravi avverse in pazienti con insufficienza renale e che hanno ricevuto dosi differenti da quelle consigliate dei medicinali a base di cefepime.

L'Aifa ricorda agli operatori sanitari di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il Sistema Nazionale di Segnalazione http://www.aifa.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A seguito di una recente revisione approfondita di tutti i dati pertinenti, il Comitato Europeo per la Valutazione dei Rischi nell'ambito della Farmacovigilanza (PRAC, Pharmacovigilance Risk Assessment Committee) ha rafforzato le avvertenze destinate ai pazienti ed agli operatori sanitari, sulla teratogenicità ed i disturbi neuropsichiatrici riportati dai pazienti sottoposti a cura con questi medicinali. Tutti i pazienti vanno avvertiti e monitorati anche dal punto di vista psichiatrico e particolare attenzione va posta verso i pazienti sofferenti di depressione.

In allegato la nota Aifa, in dettaglio.

Allegati:
Scarica questo file (COM._90_del_2018_AIFA_utilizzo_farmaci_contenenti_retinoidi.pdf)COM._90_del_2018_AIFA_utilizzo_farmaci_contenenti_retinoidi.pdf[nota dell\'AIFA sui farmaci contenenti RETINOIDI]332 kB

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Si ritiene opportuno segnalare che l'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato una nota inerente alle specialità medicinali contenenti fluorochinoloni (ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina, pefloxacina, prulifloxacina, rufloxacina, norfloxacina, lomefloxacina) e alla relativa introduzione di una nuova avvertenza riguardante il rischio di aneurisma e dissezione dell'aorta associato a fluorochinoloni per uso sistemico e inalatorio.

I pazienti devono essere allertati del rischio di aneurisma e dissezione dell'aorta e devono essere invitati a cercare assistenza medica immediata in pronto soccorso in caso di improvviso e severo dolore addominale, toracico o alla schiena.

In allegato la nota Aifa, in dettaglio.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Servizio di Ricerca Artropodi Patogeni del Centro di Ricerca Urania, di Perugia, in considerazione delle crescenti segnalazioni della presenza dell'aracnide "ragno violino" (Loxosceles Rufescens), in centri urbani e a seguito delle frequenti richieste di identificazione estempranea di vari esemplari di ragno, a volte tramite l'invio di foto da parte di strutture di Pronto Soccorso Umbre, propone il proprio ausilio in tutti quei casi di dubbio nell'identificazione della specie.

Lo stesso centro segnala inoltre la presenza di episodi riferibili alla cosiddetta "Sindrome di Ekbom", che tale non sarebbe, poiché sempre di più è stato verificato trattarsi di acari particolari, presenti nelle polveri ambientali delle relative abitazioni.

... Si prega di visionare il file allegato!

Il responsabile Scientifico

Prof. Mario Principato

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Fnomceo, con comunicazione n. 98, rende noto che il 5 ottobre 2018 è stata predisposta, dall'Aifa, una nuova scheda di prescrizione cartacea per l'utilizzo appropriato dei farmaci biologici per la psoriasi a placche. Tale scheda sostituisce la scheda allegata alla determinazione AIFA N. 413/2017 dell'08/03/2018.

Si allega la determinazione in oggetto.

Allegati:
Scarica questo file (COM. N. 98_Determina AIFA 5 OTTOBRE 2018_Prot. 15508_19-10-2018.pdf)COM. N. 98_Determina AIFA 5 OTTOBRE 2018_Prot. 15508_19-10-2018.pdf[Com. 98 Fnomceo Prescrizione Psoriasi a Placche]319 kB
Scarica questo file (SCHEDA PRESCRIZIONE CARTACEA.pdf)SCHEDA PRESCRIZIONE CARTACEA.pdf[scheda 5 ottobre 2018 farmaci biologici psoriasi che sostituisce la precedente di marzo 2018]219 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con il D.L. 123/2018 si introduce, tra le altre cose, la possibilità, da parte dell'imputato e del detenuto, su apposita istanza, di richiedere, a proprie spese, la visita di un medico specialista di fiducia. E' altresì garantito che lo stesso soggetto possa accedere a trattamenti sanitari di vario tipo, sempre a proprie spese.

Per queste e altre novità introdotte dal Decreto Legge in oggetto, si rimanda al file allegato.

Allegati:
Scarica questo file (COM. N. 106_DLgs. n. 123-18_Riforma ordinamento penitenziario_Modifiche_Prot. 16)COM. N. 106_DLgs. n. 123-18_Riforma ordinamento penitenziario_Modifiche_Prot. 16[D.L. 123 del 2018 - Assistenza Sanitaria Penitenziaria - Novità]660 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Decreto in oggetto è stato emanato vista la necessità di pubblicare gli elenchi dei medici di bordo abilitati e dei medici supplenti, le cui autorizzazioni ed iscrizioni sono state confermate a seguito della conclusione delle procedure di revisione parziale disposta con decreto dirigenziale 8 marzo 2017. Tali elenchi sono riportati negli All. A e All. B.

Si riporta la G.U. 70 del 24 marzo 2018, recante quanto indicato nel titolo (pp 1-2);

Allegati:
Scarica questo file (20180324_070.pdf)20180324_070.pdf[medici di bordo]3930 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La FNOMCeO informa che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 236 del 10 ottobre 2018 è stato pubblicato il DM 10 agosto 2018 recante "Determinazioni degli Standard di Sicurezza ed Impiego per le Apparecchiature a Risonanza Magnetica", che entrerà in vigore il 9 novembre 2018.

In allegato la comunicazione che riguarda la misura in oggetto.

Allegati:
Scarica questo file (Allegato 1 com. 99 Fnomceo.pdf)Allegato 1 com. 99 Fnomceo.pdf[misura Risonanze Magnetiche]598 kB
Scarica questo file (COM. N. 99_Risonanze magnetiche_Pubblicato in Gazzetta decreto nuovi standard si)COM. N. 99_Risonanze magnetiche_Pubblicato in Gazzetta decreto nuovi standard si[comunicazione n. 99 Fnomceo Apparecchi di Risonanza Magnetica]571 kB