Domande e graduatorie

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Pubblicazione - Richiesta di disponibilità conferimento n.3 incarichi a tempo determinato Assistenza Primaria ad attività oraria (ex C.A.) presso la Casa di Reclusione di Paliano

Pubblicazione - Richiesta di disponibilità conferimento n.3 incarichi a tempo determinato Assistenza Primaria ad attività oraria (ex C.A.) presso la Casa di Reclusione di Paliano

Frosinone, martedì 11 giugno 2024 - 09:49

 

A seguito delle procedure espletate dalla UOSD MEDICINA CONVENZIONATA E RETI ASSISTENZIALI, per la copertura degli incarichi di cui all’oggetto indirizzate ai Medici iscritti nella graduatoria aziendale MMG valevole per l’anno 2024, che hanno avuto esito negativo, considerata l’urgente necessità di garantire assistenza alla popolazione carceraria della Casa di Reclusione di Paliano, si invita a manifestare la propria disponibilità per:

1) N. 3 INCARICHI DA 24 H/S di Assistenza Primaria ad attività oraria (ex C.A.) presso la Casa di Reclusione di Paliano, con turni come di seguito indicati:  INCARICO CON DECORRENZA IMMEDIATA.

- dalle 08.00 alle 14.00

- dalle 14.00 alle 22.00

- dalle 22.00 alle 08.00

Data la necessità di garantire l’assistenza sanitaria si accettano anche brevi periodi da concordare con la scrivente Struttura.

I medici interessati, sono, pertanto, invitati a comunicare con PEC la propria disponibilità ad assumere l’incarico di sostituzione o provvisorio sopra specificati all’indirizzo seguente:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (3 INCARICHI CONTIN. ASS. CARCERE PALIANO.pdf)3 INCARICHI CONTIN. ASS. CARCERE PALIANO.pdf[incarichi presso istituto penitenziario di Paliano]64 kB

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 81 del 10 ottobre 2023 è stata pubblicata la determinazione n. G13215 del 9 ottobre 2023, avente ad oggetto "ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta: pubblicazione graduatoria unica regionale provvisoria di pediatria valida per l'anno 2024 (domande presentate entro il 31 gennaio 2023)"
 
Allegati:
Scarica questo file (2023-7149 (1).pdf)2023-7149 (1).pdf[graduatoria unica regionale provvisoria di pediatria valida per l\'anno 2024]538 kB

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sul BurLazio 78 del 28 settembre 2023 è stata pubblicata la graduatoria unica regionale provvisoria valida per il 2024.

I medici interessati a presentare istanza di riesame hanno 15 giorni di tempo per farlo a partire dal giorno della pubblicazione del Bollettino regionale.

L'istanza andrà presentata alla pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si prega leggere l'allegato - originale - al presente articolo.

Allegati:
Scarica questo file (2023-6574.pdf)2023-6574.pdf[Determinazione G12610 pubblicata sul BURL 78 del 28 settembre 2023]739 kB
Scarica questo file (corpo_messaggio-39.pdf)corpo_messaggio-39.pdf[Comunicazione Regione Lazio agli Ordini del 28 settembre]123 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito della collaborazione richiesta agli Ordini Provinciali in sede di Accordi Stato-Regioni, i nostri Enti, amministrazioni sussidiarie dello Stato, sono chiamati ad indicare, periodicamente, un rappresentante di categoria, iscritto nell'Albo Odontoiatri locale, al fine di svolgere l'attività di membro di commissione per l'esame finale per il conseguimento della qualifica di Assistente alla Poltrona Odontoiatrica, presso le varie scuole professionali della provincia di Frosinone che ne facciano richiesta.

In allegato è presente l'avviso pubblico ed il modulo di domanda per l'inclusione in un elenco apposito da cui questo Ordine potrà attingere ogni qual volta la Regione Lazio e le scuole professionali della provincia richiederanno una rappresentanza odontoiatrica.

Si fa presente che lo scopo di detto elenco è quello di poter prestare la piena disponibilità dell'Ordine agli studenti dei corsi ASO che si trovino in procinto di diplomarsi e perciò la disponibilità che si richiede agli iscritti è una disponibilità ampia e consapevole che si traduce nell'impossibilità di rifiutare l'incarico se non per importanti motivi personali.

A fronte dell'impegno, gratuito, di qualche ora pomeridiana, una tantum, le scuole potrebbero riconoscere un rimborso spese ai membri della commissione.

I nominativi che andranno a formare l'elenco verranno contattati in ordine di adesione e alternativamente. Al momento dell'accettazione dell'incarico una tantum verrà richiesto di riempire e trasmettere, nella stessa giornata, il curriculum vitae aggiornato con data non inferiore a 6 mesi e i tre moduli di dichiarazione circa eventuali conflitti di interessi, inconferibilità/incompatibilità e liberatoria al trattamento e pubblicazione dei dati dichiarati.

Trasmettere le domande di inserimento nell'elenco solo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito della collaborazione richiesta agli Ordini Provinciali in sede di Accordi Stato-Regioni, i nostri Enti, amministrazioni sussidiarie dello Stato, sono chiamati ad indicare, periodicamente, un rappresentante dell'Ordine, iscritto nell'Albo Medici Chirurghi locale, al fine di svolgere l'attività di membro di commissione per l'esame finale per il conseguimento della qualifica di Assistente Socio Sanitario, presso le varie scuole professionali della provincia di Frosinone che ne facciano richiesta.

In allegato è presente l'avviso pubblico ed il modulo di domanda per l'inclusione in un elenco apposito da cui questo Ordine potrà attingere ogni qual volta la Regione Lazio e le scuole professionali della provincia richiederanno una rappresentanza dell'Albo Medici Chirurghi.

Si fa presente che lo scopo di detto elenco è quello di poter prestare la piena disponibilità dell'Ordine agli studenti dei corsi professionali OSS, disponibilità ampia e consapevole che si traduce nell'impossibilità di rifiutare l'incarico se non per importanti motivi personali.

A fronte dell'impegno, gratuito, di qualche ora pomeridiana, una tantum, le scuole potrebbero riconoscere un rimborso spese ai membri della commissione.

I nominativi che andranno a formare l'elenco verranno contattati in ordine di adesione e alternativamente. Al momento dell'accettazione dell'incarico una tantum verrà richiesto di riempire e trasmettere, nella stessa giornata, il curriculum vitae aggiornato con data non inferiore a 6 mesi e i tre moduli di dichiarazione circa eventuali conflitti di interessi, inconferibilità/incompatibilità e liberatoria al trattamento e pubblicazione dei dati dichiarati.

Trasmettere le domande di inserimento nell'elenco solo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

   ATTIVAZIONE PROCEDURA APP PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA: DOMANDA DI INSERIMENTO ELENCO APP PEDIATRI DA INCARICARE

            Al fine di garantire il ricambio generazionale, come previsto dall’articolo 5 dell’allegato 5 dell’ACN PLS del 28 aprile 2022, è necessario predisporre l’elenco APP dei pediatri da incaricare. 

Pertanto, come previsto dall’articolo 4 del citato allegato n. 5, i pediatri inseriti nella graduatoria di pediatria valida per l’anno 2023 che vogliono accedere alla procedura di ricambio generazionale della APP devono presentare domanda alla Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria- Area Risorse umane - utilizzando il modello Allegato “C” disponibile anche  sul sito della Sisac nell’Area  Accordi Collettivi Nazionali.

La domanda deve essere presentata entro il 30 Aprile 2023, esclusivamente via pec all’indirizzo

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                ATTIVAZIONE PROCEDURA APP MEDICI DI MEDICINA GENERALE: DOMANDA DI INSERIMENTO ELENCO APP MEDICI DA INCARICARE

            Al fine di garantire il ricambio generazionale, come previsto dall’articolo 5 dell’allegato 5 dell’ACN MMG del 28 aprile 2022, è necessario predisporre l’ elenco APP dei medici da incaricare

 Pertanto, come previsto dall’articolo 4 del citato allegato n. 5, i medici inseriti nella graduatoria di medicina generale valida per l’anno 2023 che vogliono accedere alla procedura di ricambio generazionale della APP devono presentare domanda alla Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria- Area Risorse umane - utilizzando il modello Allegato “C” disponibile anche  sul sito della Sisac nell’Area  Accordi Collettivi Nazionali, entro il 30 aprile 2023 .

                               La domanda deve essere presentata entro il 30 Aprile 2023, esclusivamente via pec all’indirizzo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (2023-1784 APP MMG.pdf)2023-1784 APP MMG.pdf[ ]184 kB
Scarica questo file (2023-1785 APP PLS.pdf)2023-1785 APP PLS.pdf[ ]183 kB

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

OGGETTO: Procedura ai sensi dell’articolo 34 comma 18 del vigente Accordo Collettivo
Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per l’assegnazione degli
incarichi residui di assistenza primaria a ciclo di scelta (ex assistenza primaria) di cui alla
Determinazione n. G07025 del 31 maggio 2022 pubblicata sul BURL n. 48 del 7 giugno 2022 e
all’Avviso di cui alla Determinazione n. G16604 del 29 novembre 2022, pubblicato sul sito della
Regione in data 30 novembre 2022.

 

Possono presentare domanda:
1) I medici abilitati all’esercizio professionale, iscritti al corso di formazione specifica in medicina
generale presso la Regione Lazio, di cui all’articolo 9, comma 1, del D.L. 14 dicembre 2018, n.
135 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 12;
2) I medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la Regione Lazio, ai
sensi dell’articolo 12, comma 3, del DL 30 aprile 2019, n 35 convertito, con modificazioni, dalla
Legge 25 giugno 2019, n. 60.

Allegati:
Scarica questo file (Zone Carenti.pdf)Zone Carenti.pdf[ ]210 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si rimette in allegato quanto in oggetto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per opportuna conoscenza si comunica che 
sul BURL n. 9 del 31 gennaio 2023 è stata pubblicata  la Determinazione 23 gennaio 2023, n. G00743 avente ad oggetto:
"Procedura ai sensi dell'articolo 34 comma 18 del vigente Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per l'assegnazione degli incarichi residui di "assistenza primaria ad attività oraria" (ex continuità assistenziale) - di cui alla Determinazione n. G06474 del 24 maggio 2022, pubblicata sul BURL n. 45 del 26 maggio 2022 e all'Avviso di cui alla Determinazione n. G15440 del 10 novembre 2022, pubblicato sul sito della Regione in data 14 novembre 2022.

La domanda può essere presentata esclusivamente da:
  1. I medici abilitati all’esercizio professionale, iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la   Regione Lazio, di cui all’articolo 9, comma 1, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 12; 

 

  1. I medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la Regione Lazio, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del DL 30 aprile 2019, n 35 convertito, con modificazioni, dalla Legge 25 giugno 2019, n. 60.   

     entro 20 giorni dalla pubblicazione sul BURL.

 
cordiali saluti 
Paola Biagi 
Allegati:
Scarica questo file (2023-345.pdf)2023-345.pdf[ ]271 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si informano gli iscritti che le domande di specialistica ambulatoriale, incarichi temporanei di sostituzione di specialistica, medicina generale, guardia medica, pediatria, sono reperibili al link che inseriamo in calce, a cura del Comitato Consultivo Zonale della Asl di Frosinone.

Vi troverete pure domande per la partecipazione agli avvisi dei turni vacanti.

https://www.asl.fr.it/azienda/strutture-in-staff-alla-direzione-strategica/uosd-direzione-ccuunn-specialistica/comitato-consultivo-zonale/