Albo odontoiatri
In questa sezione vengono riportate tutte quelle notizie di interesse degli Odontoiatri
- Dettagli
- Visite: 1413
La Commissione CAO di Frosinone organizza, per il prossimo 11 maggio 2018, un incontro informativo per illustrare cosa prevede la nuova normativa in materia di PRIVACY, che comporterà dei necessari adeguamenti rispetto al trattamento dei dati, anche nel settore medico-odontoiatrico. Si parlerà delle nuove figure del “Responsabile del Trattamento dei Dati” e del “Data Protection Officer” (DPO), del principio di Accountability, di quali siano i comportamenti da attuare nell’utilizzo dei dati, del ruolo delle Autorità di controllo e il relativo sistema sanzionatorio. Il nuovo regolamento in materia entrerà in vigore il 25 maggio 2018.
Saranno presenti: l'Ing. Andrea Tuzio, l'Ing. Marco Trotta, l'Avv. Paola Rizzo, il Presidente dell'Ordine dei Medici Di Frosinone Dr. Fabrizio Cristofari, la Commissione Albo Odontoiatri di Frosinone.
Vi aspettiamo dunque l'11 maggio 2018 alle ore 17,30, presso la sala convegni dell' Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in via Fosse Ardeatine a Frosinone.
- Dettagli
- Visite: 1336
La Regione Lazio rende noto che sul sito www.regione.lazio.it (.../ nel Menu "Argomenti" /Sez. "Sanità" / Voce "Strutture Sanitarie e Socio-sanitarie), nelle aree dedicate all'autorizzazione all'esercizio e all'accreditamento delle strutture sanitarie, si trova disponibile per il download il documento "allegato C del DCA 8/2011 e smi".
Il file verrà aggiornato all'occorrenza e successivamente ad ogni cambiamento.
Nella stessa sezione si trovano vari modelli di istanza che regolano i principali procedimenti in materia di autorizzazione e accreditamento.
Nella sottocartella "Autorizzazione all'Esercizio" di questa stessa pagina dedicata all'Albo Odontoiatri, troverete gli allegati di cui trattasi, presenti anche sul sito della Regione Lazio.
- Dettagli
- Visite: 1336
La Regione Lazio ricorda che le prime dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà concernenti il possesso e la permanenza del possesso dei requisiti minimi (di cui all'art.5, c.1, l.a) per l'autorizzazione all'apertura degli studi sanitari professionali (studi medici/odontoiatrici/ambulatori, ...) risalgono al 2011; sono quindi passati i 5 anni previsti dall'art. 10 della L.R. 4/2003 per l'inoltro della dichiarazione attestante la permanenza dei requisiti minimi.
I soggetti interessati (titolari di studi e legali rappresentanti di ambulatori, poliambulatori, cliniche, ...) dovranno inviare alla Regione Lazio, entro 60 gg dalla data di pubblicazione della presente nota sul BUR Lazio, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, esclusivamente secondo modello inserito nella nota allegata, attestante la permanenza dei requisiti minimi di cui all'art.5, c.1, l.a.
Il mancato invio dell'autocertificazione comporterà l'accertamento della permanenza dei requisiti autorizzativi da parte delle Asl.
Si prega di leggere la nota allegata e i chiarimenti!
- Dettagli
- Visite: 1352
Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 189 del 14/08/2017 è stata pubblicata la Legge 124 recannte "legge annuale per il mercato e la concorrenza".
Le disposizioni riguardanto medici e odontoiatri sono all'Art. 1, commi 150, 151, 152, 153, 154, 155 e 156.
- Dettagli
- Visite: 3049
Si pubblica, in allegato, la circolare n. 84 della FNOMCeO sulla medicina estetica in odontoiatria.
Detta circolare riporta il parere del Consiglio Superiore di Sanità che esprime parere favorevole alla esecuzione, da parte dell'Odontoiatra, di terapie con finalità estetica, NEI LIMITI E CON LE MODALITA' INDICATE NEL PARERE STESSO.
- Dettagli
- Visite: 1500
In allegato lettera di chiarimento della FNOMCeO sulla possibilità per i laureati in odontoiatria di eseguire prelievi venosi
- Dettagli
- Visite: 2296
Obbligo di trasmettere i dati attraverso il “sistema tessera sanitaria”, anziché attraverso i tradizionali sistemi dedicati ai commercialisti.
Orari per richiedere le credenziali TS attraverso il nostro ufficio entro il 09 febbraio 2016:
tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle
ORE 10,00 alle ORE 13,30.
GLI ORARI ANDRANNO RISPETTATI, NON SARA' FATTA ECCEZIONE PER GLI ULTIMI GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA. SI PREGANO PERTANTO I GENTILI UTENTI DI TENERE CONTO DELLA SCADENZA DEL 09 febbraio 2016 E DI PREDISPORRE UN PIANO DI AUDIZIONE PER IL RITIRO DELLE CREDENZIALI CHE TENGA CONTO DEI GIORNI E DEGLI ORARI STABILITI. NON OCCORE PRENOTAZIONE.
SE CLICCHI SUL TITOLO NE SAPRAI DI PIù!
- Dettagli
- Visite: 1695
Cari Colleghi,
venerdì 15 gennaio 2016, presso la sede dell'Ordine, sita in via Fosse Ardeatine 101 a Frosinone, sono previsti due "incontri con l'esperto":
il primo, alle 17,30, verterà sulla procedura di invio dei dati attraverso il Sistema TS
il secondo, alle ore 19 e 30, riguarderà la nuova normativa inerente l'apertura degi studi medici ed odontoiatrici.
Il Presidente della C.A.O. Il Presidente dell’Ordine
Dr. Marco Canegallo Dr. Fabrizio Cristofari
- Dettagli
- Visite: 1861
A dicembre si terrà, in modalità "residenziale", il corso ecm 121555 dal titolo:
Salute e Ambiente:
Pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibiotico resistenza
CHIUSO CON SUCCESSO ANCHE QUESTO APPUNTAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO ECM.
LA SEGRETERIA DELL'ORDINE RINGRAZIA PER LA SIMPATIA, LA CORDIALITÀ E L'INTERESSE ESPRESSO DA QUANTI CI STIMANO E DA TEMPO APPREZZANO LE NOSTRE FREQUENTI INIZIATIVE PER L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E LA CRESCITA DELL'ORDINE, IN OTTEMPERANZA ALLE NORMATIVE ED AGLI STANDARD DEL SETTORE.
LE SFIDE DAVANTI ALLE QUALI CI TROVIAMO OGNI GIORNO CI VEDONO IN PRIMA LINEA CON IMPEGNO, SERIETÀ E FATICA, ANCHE DI FRONTE AI NUOVI NUMEROSI ADEMPIMENTI CHE L'AGENDA PER IL RINNOVAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DETTA.
LA PIU' GRANDE SODDISFAZIONE PER NOI È LEGGERE IL GRADIMENTO NEI VOSTRI SORRISI.
GRAZIE A VOI!
- Dettagli
- Visite: 1644
Cari Colleghi,
venerdì 27 novembre 2015, alle ore 17 e 30, presso la sede dell'Ordine,
sita in via Fosse Ardeatine 101 a Frosinone,
l'esperto nella materia, Dott. Antonio Venezia,
relazionerà sulla nuova normativa inerente l'apertura degi studi medici ed odontoiatrici.