Albo odontoiatri

In questa sezione vengono riportate tutte quelle notizie di interesse degli Odontoiatri

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Roma, 18 marzo 2020
 
Caro Collega,
ti invio di seguito il comunicato stampa divulgato questo pomeriggio sulle attività che stiamo svolgendo in Enpam riguardo all'emergenza da Covid-19.    Cordiali saluti
Alberto Oliveti
_________________
Fondazione Enpam
Il Presidente

Piazza Vittorio Emanuele II, 78
00185 Roma

Covid-19, Enpam studia nuove misure dopo delusione decreto Cura Italia
 La Fondazione Enpam sta verificando con estrema attenzione tutti i provvedimenti contenuti nel Decreto Legge Cura Italia, adottato dal Governo per fronteggiare l'emergenza Covid-19.

"Stante il nostro giudizio assolutamente critico per la discriminazione subita dai professionisti iscritti alle Casse, che risultano esclusi dall'indennità di 600 euro finanziata invece con soldi pubblici solo per gli autonomi iscritti all'Inps, stiamo verificando in maniera puntuale tutte le altre agevolazioni che possono riguardare i medici e gli odontoiatri - dichiara il presidente dell'Enpam Alberto Oliveti -. Lo scopo è capire come possiamo intervenire in maniera aggiuntiva".

A questo proposito, entro breve, Enpam potrebbe indire un Consiglio di amministrazione straordinario.

"Stiamo valutando diverse ipotesi con l'obiettivo di dare una liquidità immediata ai nostri iscritti in difficoltà", continua Oliveti.

L'Enpam ha già manifestato più volte la disponibilità a varare misure emergenziali chiedendo una pre-autorizzazione e sta dialogando con i ministeri vigilanti affinché questa venga concessa.
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inviare CV  a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 347/4587904
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Procedure per la formazione di distinti elenchi di professionisti ai quali attingere per le esigenze di personale sanitario dei centri medici gestiti dall’Istituto IPA,Istituto di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti di Roma Capitale (Via F.Negri, 11 Roma, Tel. 06.6710.9806) :

  • Elenco Medici Specialisti per il Centro di Medicina Preventiva e P.P.I.;
  • Elenco di Odontoiatri per il Centro di Odontostomatologia;

Gli interessati potranno prendere comunque visione integrale dei singoli Avvisi Pubblici sul sito dell’IPA, nella sezione Bandi e avvisi, all’indirizzo http://www.ipa.roma.it.

Si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento fosse necessario in proposito e, in attesa di riscontro, si inviano distinti saluti.

Allegati:
Scarica questo file (avviso odontoiatri.pdf)avviso odontoiatri.pdf[ ]1349 kB
Scarica questo file (domanda odontoiatri.pdf)domanda odontoiatri.pdf[ ]535 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LA DIREZIONE REGIONALE INAIL LAZIO

avvisa che è in corso una

selezione comparativa per il conferimento di n. 5 incarichi di collaborazione autonoma esterna (ex art. 7 decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165) a professionisti Odontoiatri per prestazioni a favore degli infortunati e tecnopatici assistiti dalle Sedi Inail del Lazio.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LEGGE 4 AGOSTO 2017, N. 124, ART. 1,

COMMA 155:

- "IL DIRETTORE SANITARIO RESPONSABILE PER I SERVIZI ODONTOIATRICI SVOLGE TALE FUNZIONE ESCLUSIVAMENTE IN UNA SOLA STRUTTURA, DI CUI AI COMMI 153 E 154"

COMMA 154:

- "LE STRUTTURE SANITARIE POLISPECIALISTICHE PRESSO LE QUALI E' PRESENTE UN AMBULATORIO ODONTOIATRICO, OVE IL DIRETTORE SANITARIO NON ABBIA I REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' ODONTOIATRICA, DEVONO NOMINARE UN DIRETTORE SANITARIO RESPONSABILE PER I SERVIZI ODONTOIATRICI, CHE SIA IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI AL COMMA 153 (ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO PROFESSIONALE DELL'ODONTOIATRIA)".

LEGGE 30 DICEMBRE 2018, N. 145, ART. 1,

COMMA 536:

- "TUTTE LE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE DI CURA SONO TENUTE A DOTARSI DI UN DIRETTORE SANITARIO ISCRITTO ALL'ALBO DELL'ORDINE TERRITORIALE COMPETENTE PER IL LUOGO NEL QUALE HANNO LA LORO SEDE OPERATIVA, ENTRO 120 GIORNI DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE (1° GENNAIO 2019)"

Allegati:
Scarica questo file (099-1.pdf)099-1.pdf[ ]452 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal 2019 sarà vietata la pubblicità commerciale in ambito sanitario. I punti qualificanti della normativa prevedono il divieto assoluto di messaggi di natura promozionale o suggestionale nelle informative sanitarie; la legittimazione dell’attività disciplinare degli Ordini nei confronti dei direttori sanitari delle strutture che diffondono pubblicità non deontologicamente orientate e segnalazione all’AGCOM (non più all’AGCM) per comminare eventuali sanzioni alle società committenti; infine è previsto l’obbligo dei direttori sanitari di essere iscritti presso l’Ordine territoriale in cui si trova la struttura da loro diretta, per permettere un controllo deontologico diretto da parte degli Ordini stessi.

Di seguito si allegano i commi 525 e 536 dell'art. 1 unico della L. 30/12/2018, n. 145 - Legge di Bilancio 2019.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero della Salute comunica che il Regolamento UE sul mercurio prevede, all'art. 10, misure per la gestione sostenibile dell'amalgama dentale in odontoiatria. A tal proposito il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha richiamato l'attenzione degli interessati su una serie di importanti ricadute applicative della nuova normativa. A decorrerre dal 1° gennaio 2019 l'utilizzo dell'amalgama o la rimozione di otturazioni contenenti amalgama dentale ovvero di elementi dentali con tali otturazioni, devono essere effettuale esclusivamente con l'utilizzo di riuniti odontoiatrici, dotati di separatori di amalgama. ...

Con la comunicazione in oggetto si intendono fornire una serie di precisazioni relativamente alla tematica.

________________________________________________________________________________________

NOVITA' IN TEMA DI SEPARATORI DI AMALGAMA DENTALE DI GENNAIO 2019, DA PARTE DELLA REGIONE LAZIO

Allegati:
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0019967.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0019967.pdf[ ]1729 kB
Scarica questo file (Separatore di amalgama_Ministero della Salute_Prot. 15777_23-10-2018.pdf)Separatore di amalgama_Ministero della Salute_Prot. 15777_23-10-2018.pdf[comunicazione Fnomceo 23 OTTOBRE 2018 - AMALGAMA]690 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sulla Gazzetta Ufficiale 6 aprile 2018 è stato pubblicato il DPM 9 febbraio 2018 recante i profili di individuazione della figura di Assisstente di studio Odontoiatrico, quale operatore di interesse sanitario di cui all'art. 1, co.2, della L. 26 febbraio 2006, n. 43.

Allegati:
Scarica questo file (20180406_080.pdf)20180406_080.pdf[gazzetta ufficiale 80 del 6 aprile 2018 (p.9 e segg.)]5884 kB
Scarica questo file (COM.-N.-36_Decreto-Presidente-Consiglio-Ministri-9-febbraio-2018_Profilo-profess)COM.-N.-36_Decreto-Presidente-Consiglio-Ministri-9-febbraio-2018_Profilo-profess[COM. 36 FNOMCeo]4187 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sabato 29 settembre 2018, a Frosinone, presso l'Auditorium San Paolo di via Cavoni - Viale Madrid, si terrà l'incontro formativo Aiom-Sie, in collaborazione con l'Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, dal titolo:

GLI INGRANDIMENTI COME GARANZIA DI QUALITA' NELL'ODONTOIATRIA DIGITALE

 

Il convegno si pone l'obiettivo di evidenziare come, anche in un periodo di grandi mutamenti sociali e di evoluzione tecnologica, l'uomo resti al centro della sua professione anche attraverso l'utilizzo di un microscopio, mentre il digitale resti solo un mezzo a sua disposizione.

In allegato la locandina dell'evento.

Allegati:
Scarica questo file (Brochure Frosinone 29.09.2018 .pdf)Brochure Frosinone 29.09.2018 .pdf[Brochure Convegno Odontoiatria 29 settembre 2018 Auditorium San Paolo Frosinone]2220 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 15 settembre 2018, a Fiuggi, si svolgerà il 2° Congresso Nazionale Odontoiatrico "C.O.C.I".

L'evento si svolgerà  presso il Teatro Comunale, in P.za Trento e Trieste, a Fiuggi (Fr) e avrà come titolo:

"Lo Studio Odontoiatrico come Pilastro di Sviluppo Economico Sociale e Finanziario"

cod. id. 238143

proponendosi di fare il punto sull'attuale situazione economico-clinica degli studi professionali sanitari ed in particolare odontoiatrici.

I Presidenti e organizzatori scientifici i Dottori: Mauro Giacomi, Sandro Rengo, Francesco Riva; il Congresso vedrà la partecipazione di illustri professori universitari di caratura internazionale.

Accreditato per 6,3 crediti ecm.

Allegati:
Scarica questo file (Brochure Coci_FiuggiV2.pdf)Brochure Coci_FiuggiV2.pdf[locandina COCI 15 settembre 2018]2751 kB