Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 1398
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Presso l'Ordine, nei prossimi mesi, si terrà l’evento formativo dal titolo:
“LOW DOSE MEDICINE. UN NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO. Il ruolo della Medicina Biologica”
- codice evento n. 281810; provider 403.
La partecipazione all’evento, suddiviso in 4 date di partecipazione obbligatoria, non prevede quota di iscrizione. È previsto un numero massimo di 80 partecipanti.
Le date sono le seguenti: 25 gennaio 2020, 15 febbraio 2020, 14 marzo 2020, 18 aprile 2020.
Per conseguire i crediti è indispensabile partecipare a tutti gli incontri previsti.
Per effettuare la registrazione occorre collegarsi al portale “AKESIOS GROUP”- www.akesios.it.
Contatti: tel. 0521 647705 - fax 0521 1622061, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM), eroga 20 crediti formativi ed è ha ottenuto accreditamento per tutte le discipline medico-chirurgiche (ad esclusione dell’odontoiatria).
In allegato la locandina dettagliata dell’evento.
- Dettagli
- Visite: 1387
La presente per comunicarvi che il Convegno “I ‘nuovi’ vaccini per l’adolescente e l’adulto” in programma alla Sala Teatro dell’ASL di il prossimo 21 marzo è stato POSTICIPATO alla luce delle nuove misure per il contenimento del Coronavirus (Covid-19). La nuova data del Convegno sarà comunicata ufficialmente nei prossimi giorni.
Vi chiediamo di darne comunicazione anche attraverso i vostri canali.
Presso la SALA TEATRO ASL FROSINONE, il giorno 21 MARZO 2020, si terrà l'incontro formativo ecm, dal titolo:
I “NUOVI VACCINI” PER L’ADOLESCENTE E L’ADULTO
ISCRIZIONE GRATUITA - CREDITI ECM N. 7,8
Destinatari/Professioni:
Medico Chirurgo (tutte le discipline), Assistente sanitario, Farmacista Ospedaliero e Territoriale, Infermiere, Infermiere Pediatrico
Per iscrizioni inviare una e-mail con il proprio nominativo al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali Saluti
Responsabili Scientifici: Elisabetta Franco - Maria Gabriella Calenda
Segreteria Organizzativa: Simona Santini - 3475942879, Lorenzo Inzerillo - 3487455595
- Dettagli
- Visite: 1368
Il corso avrà la durata di 300 ore, da svolgersi nell'arco di un biennio, con lezioni teoricho-pratiche, in aula e sui terreni di raccolta.
Al termine dei due anni di frequenza i partecipanti riceveranno un attestato von il quale avranno accesso all'esame ministeriale per la qualifica di “esperto micologo”.
Il corso prenderà avvio nel mese di aprile 2020 ma le preadesioni possono essere già effettuate, compilando la manifestazione di interesse in allegato.
Il costo è di € 1.000,00, esenti da IVA, divisibili in due quote, da versare all'inizio di ogni annualità.
Si fa presente che la frequenza a questo tipo di corsi in ambito micologico, dà diritto all'esonero dai crediti ecm e, nella fattispecie, è previsto per i corsi biennali la possibilità di cumulo con altri ecm conseguiti negli stessi anni.
Per ulteriori informazioni: Simonetta Ceccarelli - ASPIIN (Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione)
Camera di Commercio Frosinone - Viale Roma, snc - 03100 – FROSINONE
0039 (0)775.275268; 0039 (0)775. 874225
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.aspiin.it
- Dettagli
- Visite: 3277
Sabato 18 gennaio 2020, nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, si terrà l’evento formativo dal titolo:
“1° GRANDANGOLO DI MEDICINA: PROGRESSI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE”
codice evento n. 282232; provider 4156
La partecipazione all’evento non prevede quota di iscrizione ma è previsto un numero massimo di 100 partecipanti.
Per partecipare è indispensabile registrarsi al portale “FENICIAEVENTI”- www.fenicia-events.eu - , nell’apposita sessione “CONGRESSI - PROSSIMI”.
Contatti: 06.87671411; 342 8211587; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
inizio covegno: ore 08,30
Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM), eroga 5 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti discipline:
Cardiologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Nefrologia, Medicina Generale (medici di famiglia).
- Dettagli
- Visite: 1218
Il giorno sabato 18 gennaio 2020 si terrà il Convegno dal titolo:
“PATOLOGIE SUBCLINICHE IN ENDOCRINOLOGIA”
che avrà inizio alle ore 14.00, presso sala convegni della casa di cura "San Raffaele", in Via Gaetano di Biasio 1, a CASSINO.
L’evento nasce con il desiderio di trasmettere le nostre esperienze e di condividere quelle di quanti vorranno partecipare, nel clima di un dibattito multidisciplinare, in cui ciascuno può apportare il proprio contributo professionale, al fine di integrare al meglio le reciproche conoscenze nell’ambito dei diversi settori della medicina, in cui esercitiamo.
Codice ECM: 1449-285580
Crediti ECM attribuiti: 4
Figura professionale accreditata ECM:
Medico Chirurgo - disciplina: endocrinologia, medicina interna, medicina generale (medicidi famiglia), chirurgia generale, laboratorio.
dal sito: https://ecm.unisanraffaele.gov.it - effettuare prima la registrazione in piattaforma e successivamente richiedere l’iscrizione al Corso.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 06 - 52252030 Fax 06 - 52255523
- Dettagli
- Visite: 1836
CHIUSURA TRIENNIO FORMATIVO 2017-2019
Il programma formativo dell'Ordine si concluderà sta sera, con la II edizione del convegno ecm sulle Polmoniti e l'Antibioticoresistenza,
convegno fortemente voluto da questo Ordine e reso possibile dalla fattiva, preziosa collaborazione della Dott.ssa Katia Casinelli che, per l'occasione, ha messo a disposizione la sua esperienza ed il suo capace team.
Siamo soddisfatti della risposta ricevuta dagli Iscritti e Vi ringraziamo per l'appassionata partecipazione.
Certi della rilevanza degli argomenti trattati,
Vi ricordiamo che fino al 31 dicembre 2019 sarà possibile spostare i crediti, acquisiti nell'attuale triennio, al triennio precedente, attraverso il sistema COGEAPS. Dopo tale data, infatti, non sarà più possibile recuperare i crediti per il triennio 2014-2016.
Se non hai ancora effettuato la registrazione al COGEAPS, Ti consigliamo di farlo ora!
- Dettagli
- Visite: 3884
Nei mesi di novembre e dicembre si terranno alcuni corsi ecm, utili all'assolvimento del debito formativo del triennio in corso, che si chiuderà il 31 dicembre 2019, oppure per il recupero del debito del triennio precedente che, ricordo, può essere recuperato soltanto fino al 31 dicembre 2019.
Gli iscritti sono pregati di collegarsi al sito COGEAPS, per verificare la propria posizione rispetto all'assolvimento del debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019.
A coloro che risultassero in debito per il triennio 2014-2016, è data la possibilità di recuperare i crediti relativi al passato triennio, solo fino al 31 dicembre, questo vuol dire che occorrerà poter visualizzare i crediti, fatti negli ultimi tre anni, sul portale COGEAPS e, se necessario, trasferirli, attraverso la pagina "sposta crediti", al triennio precedente. QUESTA OPERAZIONE SARA' POSSIBILE SOLO FINO AL 31 DICEMBRE 2019!
Se non si possiedono ancora le credenziali per l'accesso al portale, si prega di richiederle ora attraverso questo collegamento LOGIN COGEAPS.
Ecco gli eventi in programma fino alla fine dell'anno:
16 novembre: Le Nuove Frontiere dell’Odontoiatria Neuromiofasciale - 6 crediti odontoiatria in collaborazione esterni
22 e 23 novembre: La Certificazione Medica - 8 crediti tutte le discipline medico-odontoiatriche a cura Fnomceo
29 e 30 novembre: Il Codice di Deontologia Medica - 8 crediti tutte le discipline medico-odontoiatriche a cura Fnomceo
6 e 7 dicembre: Le Polmoniti - 8 crediti tutte le discipline mediche a cura Ordine Frosinone
Per l'iscrizione ai suddetti corsi occorrerà attendere la pubblicazione sulla pagina "Convegni e Congressi", presente su questo sito oppure l'email trasmessa dall'ufficio.
- Dettagli
- Visite: 2592
Il 06 e 07 dicembre 2019, si terrà il corso ECM, da 8 crediti, dal titolo
“LE POLMONITI. Polmonite e Antibiotico-resistenza”
codice evento n. 281059; provider 2603 (a cura della Fnomceo)
Il corso di formazione, che si terrà il 6 e, in alternativa, il 7 dicembre 2019, è aperto ai soli iscritti all'Ordine Provinciale di Frosinone, a prescindere dalla disciplina esercitata e dall'albo professionale di iscrizione. Si prega di leggere i dettagli cliccando sul titolo.
La partecipazione all'evento permetterà di conseguire 8 crediti, validi per l'anno 2019 (triennio 2017-2019).
Obiettivo specifico del corso:10. L'Area delle competenza è la n. 1: “nozioni tecnico-professionali".
In allegato la scheda di iscrizione, da trasmettere al n.fax: 0775 853163
PROGRAMMA DELLE GIORNATE AL NETTO DELLE PAUSE
- Polmoniti Comunitarie (Dott.ssa Katia Casinelli)
- Il Ruolo del Medico di famiglia ed il Medico Ospedaliero (Dott.ssa Marina Sebastiani)
- Quando Ospedalizzare (Dott.ssa Marina Sebastiani)
- Eziologia delle Polmoniti Batteriche (Dr. Giovanni Farinelli)
- Infezioni da Germi MRSA, Gram Negativi MDR (Dr. Giovanni Farinelli)
- Il Ruolo dei Virus Influenzali Nelle Categorie a Rischio (Dott.ssa Maria Gabriella Calenda)
- Discussione su casi reali (Dr. Giovanni Farinelli)
- La TBC Polmonare (D.ssa Casinelli)
- Profilassi Antitubercolare (Dr. Giovanni Farinelli)
- Quantiferon Test (Dott.ssa Rossana Polselli; Dott.ssa Maria Cristina Ceschi)
- Polmoniti Correlate all’Assistenza (Dr. Giovanni Farinelli)
- Riassunto e Discussione (Dr. Giovanni Farinelli)
- Compilazione test di verifica
Gli orari indicati nell'invito trasmesso via email vanno necessariamente rispettati. Non sono possibili deroghe per alcun motiv
Per poter conseguire i crediti è necessario attenersi a queste regole:
- non è possibile uscire prima dell'orario previsto;
- non è possibile compilare e consegnare il quiz prima dell'orario stabilito per la distribuzione a tutti i partecipanti;
- non è possibile uscire prima di aver consegnato il quiz e prima di aver firmato l'uscita davanti all'impiegato.
Così come già precisato sulla circolare trasmessa via posta:
1) l'iscrizione va effettuata entro il giorno precedente, trasmettendo il modulo in una delle 2 modalità di seguito indicate: consegnata a mano o inoltrata a mezzo fax, al n. 0775/853163;
2) per ogni data messa a disposizione è stabilito un numero massimo di 100 partecipanti, che verranno iscritti secondo l'ordine cronologico di arrivo delle richieste;
3) è essenziale dichiarare la disciplina esercitata (nel caso dei giovani medici che ancora non esercitano: la specializzazione conseguita o, nel caso si fosse sprovvisti di titolo post lauream, la dicitura "privo di specializzazione" - codice 113), sulla base della quale gli iscritti potranno pianificare il proprio progetto formativo.
ATTENZIONE: i prega di trasmettere il modulo di adesione unicamente attraverso una delle sole 2 modalità indicate: VIA FAX O DI PERSONA.
ATTENZIONE: nessuno verrà ricontattato al fine di fornire diretta conferma di iscrizione. Vi consigliamo di verificare, sul fax utilizzato, l'avvenuta trasmissione del modulo. Verranno ricontattati dalla segreteria soltanto coloro i quali risulteranno in soprannumero o che abbiano trasmesso il foglio in maniera errata (in questo caso solo se leggibile l’intestazione).Il provider del corso residenziale è la FNOMCeO, la modalità è "residenziale".
Per poter conseguire i crediti ecm previsti è dunque necessario:
Nel giorno scelto, per la partecipazione residenziale, bisognerà registrare la propria presenza all'entrata, seguire il corso nella sua interezza, sostenere la verifica finale (quiz a risposta multipla) insieme ai colleghi, aspettare il proprio turno per poter consegnare, DI PERSONA, il test effettuato e per firmare l'uscita, davanti all'impiegato (eventualmente per ricevere l'attestato di giustificazione sul lavoro, se prenotato al momento dell'entrata).
NEL CASO IN CUI CI SI TROVASSE NELL'IMPOSSIBILITA' DI PARTECIPARE, NONOSTANTE L'AVVENUTA ISCRIZIONE, SI PREGA CORDIALMENTE DI VOLERLO NOTIFICARE ALL'ORDINE IL PRIMA POSSIBILE.
Si raccomanda di leggere i documenti sull'obbigatorietà dell'acquisizione dei crediti, sulla quantità dei crediti per triennio e sulla tipologia dei crediti da acquisire, presenti in allegato nella sezione "Normativa ECM". I documenti sono: “Ultime Determine”, “Classificazione Tipologia Ecm”, “Norme Generali”, "Decreto 05/09/2009". Grazie.
- Dettagli
- Visite: 2173
Il 29 e 30 novembre 2019, si terrà il corso ECM, da 8 crediti, dal titolo
“Il Codice di Deontologia medica”
codice evento n. 281237; provider 2603 (a cura della Fnomceo)
ATTENZIONE, CHI HA GIA' PARTECIPATO ALLO STESSO CORSO ON LINE DELLA FNOMCEO NON POTRA' PARTECIPARE IN MODALITA' RESIDENZIALE!
Il corso di formazione, che si terrà il 29 e, in alternativa, il 30 novembre 2019, è aperto ai soli iscritti all'Ordine Provinciale di Frosinone, a prescindere dalla disciplina esercitata e dall'albo professionale di iscrizione. Si prega di leggere i dettagli cliccando sul titolo.
La partecipazione all'evento permetterà di conseguire 8 crediti, validi per l'anno 2019 (triennio 2017-2019).
Obiettivo specifico del corso:16.
In allegato la scheda di iscrizione, da trasmettere al n.fax: 0775 853163
PROGRAMMA DELLE GIORNATE AL NETTO DELLE PAUSE
Saluti del Presidente e presentazione del corso, promosso e curato dalla FNOMCeO
Inizio del corso e presentazione del materiale fornito dalla Federazione.
Gli Articoli del Codice deontologico. (Dr. Luigi Di Cioccio) – 30 min
Aspetti deontologici relativi al certificato medico. (Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) – 30 min
La contraccezione d’emergenza (Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) – 50 min
Presentazione di Casi Possibili e Dibattito (Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) – 30 min
La relazione di cura. (Dr. Luigi Di Cioccio) – 30 min
Il rapporto tra colleghi (Dr. Luigi Di Cioccio) – 60 mi
Il passaggio di consegne (Dr. Luigi Di Cioccio e Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) – 30 min
Le vaccinazioni (Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) – 40min
Il segreto professionale (Dott. Luigi Di Cioccio) – 30 min
La pubblicità Sanitaria. (Dr. Luigi Di Cioccio) - 60 minuti.
Presentazione di Casi possibili e dibattito (Dott.ssa Bianca Maria Del Foco) - 30 minuti.
Compilazione test di verifica (Dott.ssa Bianca Maria Panicali) – 30 min
Consegna del test e Firma di Uscita per singolo partecipante
Gli orari indicati nell'invito trasmesso via email vanno necessariamente rispettati. Non sono possibili deroghe per alcun motiv
Per poter conseguire i crediti è necessario attenersi a queste regole:
- non è possibile uscire prima dell'orario previsto;
- non è possibile compilare e consegnare il quiz prima dell'orario stabilito per la distribuzione a tutti i partecipanti;
- non è possibile uscire prima di aver consegnato il quiz e prima di aver firmato l'uscita davanti all'impiegato.
Così come già precisato sulla circolare trasmessa via posta:
1) l'iscrizione va effettuata entro il giorno precedente, trasmettendo il modulo in una delle 2 modalità di seguito indicate: consegnata a mano o inoltrata a mezzo fax, al n. 0775/853163;
2) per ogni data messa a disposizione è stabilito un numero massimo di 100 partecipanti, che verranno iscritti secondo l'ordine cronologico di arrivo delle richieste;
3) è essenziale dichiarare la disciplina esercitata (nel caso dei giovani medici che ancora non esercitano: la specializzazione conseguita o, nel caso si fosse sprovvisti di titolo post lauream, la dicitura "privo di specializzazione" - codice 113), sulla base della quale gli iscritti potranno pianificare il proprio progetto formativo.
ATTENZIONE: i prega di trasmettere il modulo di adesione unicamente attraverso una delle sole 2 modalità indicate: VIA FAX O DI PERSONA.
ATTENZIONE: nessuno verrà ricontattato al fine di fornire diretta conferma di iscrizione. Vi consigliamo di verificare, sul fax utilizzato, l'avvenuta trasmissione del modulo. Verranno ricontattati dalla segreteria soltanto coloro i quali risulteranno in soprannumero o che abbiano trasmesso il foglio in maniera errata (in questo caso solo se leggibile l’intestazione).Il provider del corso residenziale è la FNOMCeO, la modalità è "residenziale".
Per poter conseguire i crediti ecm previsti è dunque necessario:
Nel giorno scelto, per la partecipazione residenziale, bisognerà registrare la propria presenza all'entrata, seguire il corso nella sua interezza, sostenere la verifica finale (quiz a risposta multipla) insieme ai colleghi, aspettare il proprio turno per poter consegnare, DI PERSONA, il test effettuato e per firmare l'uscita, davanti all'impiegato (eventualmente per ricevere l'attestato di giustificazione sul lavoro, se prenotato al momento dell'entrata).
NEL CASO IN CUI CI SI TROVASSE NELL'IMPOSSIBILITA' DI PARTECIPARE, NONOSTANTE L'AVVENUTA ISCRIZIONE, SI PREGA CORDIALMENTE DI VOLERLO NOTIFICARE ALL'ORDINE IL PRIMA POSSIBILE.
Si raccomanda di leggere i documenti sull'obbigatorietà dell'acquisizione dei crediti, sulla quantità dei crediti per triennio e sulla tipologia dei crediti da acquisire, presenti in allegato nella sezione "Normativa ECM". I documenti sono: “Ultime Determine”, “Classificazione Tipologia Ecm”, “Norme Generali”, "Decreto 05/09/2009". Grazie.
- Dettagli
- Visite: 2197
Il 22 e 23 novembre 2019, si terrà il corso ECM, da 8 crediti, dal titolo
“LA CERTIFICAZIONE MEDICA: ISTRUZIONI PER L'USO”
codice evento n. 280588; provider 2603 (a cura della Fnomceo)
ATTENZIONE, CHI HA GIA' PARTECIPATO ALLO STESSO CORSO ON LINE DELLA FNOMCEO NON POTRA' PARTECIPARE IN MODALITA' RESIDENZIALE!
Il corso di formazione, che si terrà il 22 e, in alternativa, il 23 novembre 2019, è aperto ai soli iscritti all'Ordine Provinciale di Frosinone, a prescindere dalla disciplina esercitata e dall'albo professionale di iscrizione. Si prega di leggere i dettagli cliccando sul titolo.
La partecipazione all'evento permetterà di conseguire 8 crediti, validi per l'anno 2019 (triennio 2017-2019).
Obiettivo specifico del corso:17.
In allegato la scheda di iscrizione, da trasmettere al n.fax: 0775 853163
PROGRAMMA DELLE GIORNATE AL NETTO DELLE PAUSE
- Saluti del Presidente e presentazione del corso, promosso e curato dalla FNOMCeO
- Inizio del corso e presentazione del materiale fornito dalla Federazione. Definizione e ambito tecnico della certificazione.
- Il Segreto Professionale in ambito medico e odontoiatrico
- Certificati Diretti all’Autorità Giudiziaria: Referto e Denuncia
- Certificati in ambito previdenziale e assistenziale. La tutela dell’Inail. La certificazione di infortunio e malattia professionale.
- La tutela INPS e le Principali Certificazioni Richieste
- Presentazione e simulazione di casi possibili
- Il Certificato per il rilascio del contrassegno invalidi
- Certificazioni di Gravidanza
- Certificato Assicurativo Privato e tutti i Certificati Privati (porto d’armi, preliminare al rilascio della patente, idoneità all’attività fisica, di buona salute, per la scuola, di morte, scopo adozione, certificati del medico di famiglia)
- Compilazione test di verifica
- Consegna del test e Firma di Uscita per singolo partecipante
Per poter conseguire i crediti è necessario attenersi a queste regole:
- non è possibile uscire prima dell'orario previsto;
- non è possibile compilare e consegnare il quiz prima dell'orario stabilito per la distribuzione a tutti i partecipanti;
- non è possibile uscire prima di aver consegnato il quiz e prima di aver firmato l'uscita davanti all'impiegato.
Così come già precisato sulla circolare trasmessa via posta:
1) l'iscrizione va effettuata entro il giorno precedente, trasmettendo il modulo in una delle 2 modalità di seguito indicate: consegnata a mano o inoltrata a mezzo fax, al n. 0775/853163;
2) per ogni data messa a disposizione è stabilito un numero massimo di 100 partecipanti, che verranno iscritti secondo l'ordine cronologico di arrivo delle richieste;
3) è essenziale dichiarare la disciplina esercitata (nel caso dei giovani medici che ancora non esercitano: la specializzazione conseguita o, nel caso si fosse sprovvisti di titolo post lauream, la dicitura "privo di specializzazione" - codice 113), sulla base della quale gli iscritti potranno pianificare il proprio progetto formativo.
ATTENZIONE: i prega di trasmettere il modulo di adesione unicamente attraverso una delle sole 2 modalità indicate: VIA FAX O DI PERSONA.
ATTENZIONE: nessuno verrà ricontattato al fine di fornire diretta conferma di iscrizione. Vi consigliamo di verificare, sul fax utilizzato, l'avvenuta trasmissione del modulo. Verranno ricontattati dalla segreteria soltanto coloro i quali risulteranno in soprannumero o che abbiano trasmesso il foglio in maniera errata (in questo caso solo se leggibile l’intestazione).Il provider del corso residenziale è la FNOMCeO, la modalità è "residenziale".
Per poter conseguire i crediti ecm previsti è dunque necessario:
Nel giorno scelto, per la partecipazione residenziale, bisognerà registrare la propria presenza all'entrata, seguire il corso nella sua interezza, sostenere la verifica finale (quiz a risposta multipla) insieme ai colleghi, aspettare il proprio turno per poter consegnare, DI PERSONA, il test effettuato e per firmare l'uscita, davanti all'impiegato (eventualmente per ricevere l'attestato di giustificazione sul lavoro, se prenotato al momento dell'entrata).
NEL CASO IN CUI CI SI TROVASSE NELL'IMPOSSIBILITA' DI PARTECIPARE, NONOSTANTE L'AVVENUTA ISCRIZIONE, SI PREGA CORDIALMENTE DI VOLERLO NOTIFICARE ALL'ORDINE IL PRIMA POSSIBILE.
Si raccomanda di leggere i documenti sull'obbigatorietà dell'acquisizione dei crediti, sulla quantità dei crediti per triennio e sulla tipologia dei crediti da acquisire, presenti in allegato nella sezione "Normativa ECM". I documenti sono: “Ultime Determine”, “Classificazione Tipologia Ecm”, “Norme Generali”, "Decreto 05/09/2009". Grazie.