Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 950
Siamo lieti di invitarvi al nostro congresso nazionale C.O.C.I., a Fiuggi, presso la Sala Mescita, delle Terme di Bonifacio.
Il Congresso avrà luogo Venerdì e Sabato, 9 e 10 settembre 2022. Il titolo del congresso è:
"La Filiera Odontoiatrica: 400.000 Addetti e 10 Miliardi Di Prodotto Lordo. Clinica e Ricerca".
L’evento non interesserà solo l'Odontoiatria ma gran parte delle discipline mediche correlate, ad esempio verrà presentato il progetto “Guardati In Bocca Per La Prevenzione Dei Carcinomi", e verranno curate le esposizioni di altre relazioni di alto interesse scientifico come l’interessante studio dal titolo "Come Monitorare L'HPV"; tutto affrontato da relatori di alto profilo.
È stato richiesto, inoltre, l'accreditamento ecm.
La partecipazione al congresso è gratuita anche quest'anno.
Vi aspettiamo, quindi, al Congresso!
Dr. Mauro Giacomi, Vice Presidente e Coordinatore C.O.C.I.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 512
Si comunica che sono ancora disponibili posti per l’iscrizione ad alcuni corsi di formazione facenti parte del Piano Ecm (Educazione continua in medicina) Inail 2022, organizzati dal Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail.
I corsi sono tutti accreditati esclusivamente per le figure professionali descritte nelle singole locandine dei programmi. Si segnala che per i tre corsi in materia di Ergonomia è stata aggiunta la figura professionale del Fisioterapista tra quelle accreditate.
I programmi sono pubblicati sul sito istituzionale al seguente indirizzo:
Non ci sono più posti disponibili solo per:
- La misura e la valutazione del rischio da esposizione al rumore e alle vibrazioni nei luoghi di lavoro. Corso di alta formazione
e
- Indicazioni operative Inail per la valutazione e gestione del rischio nelle attività di diagnosi e terapia che utilizzano radiazioni.
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I corsi saranno erogati esclusivamente in presenza, nel rispetto delle misure previste in tema di COVID19.
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione (riportato in dettaglio su ogni singolo programma) non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica.
Ai fini dell’ottenimento dei crediti per il programma Ecm, si ricorda che è richiesto il superamento del test di valutazione finale (che sarà distribuito esclusivamente alla fine delle ore di lezione) e che è obbligatoria la presenza al 90% del totale di ore di formazione.
Con preghiera di dare diffusione ad altri che potrebbero essere interessati, si ringrazia per la cortese attenzione e si resta a disposizione per ogni evenienza.
Distinti saluti,
La Segreteria Organizzativa
CALENDARIO DEI CORSI ECM ORGANIZZATI DALL'INAIL PER I SANITARI INTERESSATI
- Dettagli
- Visite: 626
ROMA, 5 LUGLIO 2022, PRESSO "LA SAPIENZA"
Nei Paesi industrializzati la prima causa di disabilità è rappresentata dalle malattie neurologiche secondo il Global burden of disease, programma di ricerca globale a cui collaborano oltre 3600 ricercatori. L’Italia non fa eccezione. Anzi, con l’innalzamento dell’età media della popolazione, il nostro Paese è fra i principali a soffrire le conseguenze in termini sanitari e sociali della crescita delle diagnosi.
Oggi, le nuove tecnologie e la ricerca nel settore delle neuroscienze, hanno reso possibili innovativi programmi di assistenza ad elevato grado di personalizzazione della prestazione o del servizio reso alla persona. Le evidenze scientifiche e i percorsi di cura capaci di migliorare la vita delle persone e ridurre la spesa sanitaria, saranno tema di relazione e dibattito tra autorevoli esponenti del mondo sanitario, politico, accademico.
- Dettagli
- Visite: 715
Ordine dei Medici di Matera - Prot. n. 01447 del 12.05.2022
Si trasmette per opportuna conoscenza e diffusione ai Vs Iscritti, il Convegno:
ASA 2022 - L’ACIDO ACETILSALICILICO HA 125 ANNI”
24 e 25 giugno a Matera
- 70 posti disponibili (in presenza): 10 ecm
- 500 posti disponibili (modalità FAD): 9 ecm
Per iscriversi al Convegno: https://www.allmeetingsfad.it/
Distinti saluti.
Il Presidente
Dott. Francesco Dimona
- Dettagli
- Visite: 879
Convention Nazionale dei Medici Competenti SIML 2022 “Marino Signori” (20 Apr 2022)
Si terrà il 20 e il 21 MAGGIO, a Bari, la Convention Nazionale dei Medici Competenti SIML 2022.
Iscrizioni limitate: 12 crediti
Tel. 080.5213885 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso Cavour, 97 – 70121 Bari
Di seguito il programma e cliccando qui la scheda di iscrizione
------------------------------------------
84° Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro SIML
A settembre, in occasione del Congresso Nazionale, che si terrà a Genova, verranno erogati 27 crediti formativi ECM.
Per iscriverti al congresso di Settembre in Medicina del Lavoro clicca qui.
- Dettagli
- Visite: 815
Per presentare la domanda di iscrizione collegarsi al link
entro il 5 maggio 2022
- Dettagli
- Visite: 849
Progetto ECM FAD GRATUITO “MMG Training” organizzato con Angelini e a questo proposito le invio in allegato il depliant in formato elettronico.
Esso è composto da un corso ECM FAD e da incontri via webinar rivolto ai giovani medici di medicina generale e agli specializzandi in Medicina Generale che, attraverso la discussione di casi clinici in modalità interattiva riguardo la cura del paziente con sintomatologia dolorosa in diversi setting assistenziali, possono acquisire le competenze pratiche di cui non hanno potuto usufruire durante la pandemia a causa delle corsie chiuse.
Per iscriversi è necessario registrarsi alla piattaforma www.mmgtraining.it, dove è presente il corso FAD, il link al webinar e il test finale.
Il corso dà diritto a 15 crediti ECM che possono essere erogati solo se il medico ha portato a termine tutte e tre le parti previste entro il 29 luglio 2022, ossia: il corso FAD, gli incontri di approfondimento via webinar e il test ECM finale.
Le iscrizioni sono aperte anche a medici di altre province, che potranno scegliere di aderire alla data del webinar che meglio risponde alle loro esigenze; viceversa, i medici iscritti nelle province elencate sopra avranno la facoltà di optare per la data associata alla provincia di appartenenza o per una delle alternative proposte.
Nei mesi di maggio e giugno partirà la parte relativa ai webinar interattivi con le date che saranno divise in base alla provincia di appartenenza. Ogni webinar durerà un’ora e i medici potranno scegliere la fascia oraria che preferiscono tra le 9:00 e le 13:00. Ad ogni fascia oraria corrisponderà uno dei cinque relatori dei webinar che saranno pronti a discutere con i discenti le tematiche relative al corso ECM FAD.
La rimando a questi link per accedere alle iscrizioni al webinar:
- MMG Training (ANCONA – BARI – BOLOGNA – BRESCIA – CAGLIARI) 07/05
https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/tZEsc-2qpjgjGNYxVfQTaTeRLXLF0LJg2vCH
- MMG Training (CATANIA – COSENZA – FIRENZE – FOGGIA – GENOVA) 21/05
https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/tZAsc-ihpzIrEtV3j26AvWqefv8kslvoIHUf
- MMG Training (MILANO – NAPOLI – OLBIA – PALERMO – PERUGIA) 28/05
https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/tZIlce2rrz8qHt0_L8jdJaTdADnp2KpoWm5m
- MMG Training (PESCARA – ROMA – TORINO – UDINE – VENEZIA) 11/06
https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/tZIufu6spjItH926Ssoafnu7cpVkBMMaVCRF
- Dettagli
- Visite: 736
Nel primi mesi del 2020 giunse all'Ordine la richiesta di divulgazione di un convegno molto interessante sul tema della chirurgia plastica con nomi importanti e, tra questi, il Prof. Carlo Gasperoni ed il Dr. Angelo Trivisonno, poi il Covid ... e il convegno venne annullato insieme agli altri eventi formativi programmati per quell'anno.
Adesso, a distanza di due anni, si riprende da lì. L'ordine è, dunque, lieto di comunicare che Domenica 10 aprile 2022, presso la "Sala della Ragione", ad Anagni, Strada Vittorio Emanuele, 187, si terrà il Convegno dal titolo
"Chirurgia Plastica e Medicina Estetica Oggi"
che tratterà il tema della divulgazione culturale della disciplina e delle tecniche più richieste e del triste fenomeno del marketing in ambito chirurgico che ha stravolto la modalità di approccio e di fruizione e che è capace di fuorviare la scelta del cliente e danneggiare la fiducia verso la professione medica.
In allegato la locandina dell'Evento.
ATTENZIONE: NECESSARIO GREEN PASS VALIDO
- Dettagli
- Visite: 1531
In allegato inviamo il programma con una presentazione generale e il dettaglio dei singoli appuntamenti.
Si tratta di 6 webinar gratuiti, della durata di 2 ore ciascuno, che si svolgeranno tra marzo e maggio.
Sono accreditati ECM come FAD sincrona per tutte le discipline mediche e la maggior parte delle professioni sanitarie. Inoltre verranno riproposti anche come FAD asincrona.
Maggiori informazioni a questo link https://aggiornamenticovid19.eminerva.eu/
Vista l’importanza e l’attualità dell’argomento, chiediamo che la notizia possa essere diffusa ai vostri aderenti.
Tel: +39 051 230385 (interno 222)- Fax: +39 051 4686055
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.noemacongressi.it
- Dettagli
- Visite: 2795
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
PROT. 2956 FROSINONE 02/12/2021
A
Tutti gli Iscritti all’Ordine
Loro Sedi
Caro Collega,
Ti comunico che Venerdì 17 dicembre 2021, trasmesso dalla sede dell’Ordine su piattaforma web, si terrà l’evento formativo dal titolo: “Gestione Del Covid-19 E Del Long Covid. Esperienze Sul Campo E Metodologie A Confronto” - codice evento n. 339135; provider 2603.
I relatori saranno i medici: Dott.ssa Katia Casinelli, Dott. Remo Giuseppe Nacca, Dott.ssa Caterina Pizzutelli, Dott. Fabrizio Cristofari, Dott. Renato Certosino.
L'Obiettivo Formativo individuato è il n. 20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali - 1ᵃ Area.
Il corso eroga 4 crediti formativi ecm ed è aperto a tutte le discipline medico chirurgiche e agli odontoiatri.
La giornata formativa inizierà alle ore 14,30, concludendosi alle ore 19,00 con i saluti.
Il corso è del tutto inedito e ideato dall’Ordine, grazie al supporto scientifico dei cinque relatori che si sono occupati direttamente dei contenuti. Il Comitato scientifico della Fnomceo – che ha vagliato il programma e visionato la bibliografia relativa ad ogni intervento - ha provveduto ad accreditare il convegno presso l’Agenas.
I posti sono limitati, essendo state concesse solo 200 iscrizioni. Il link per l’iscrizione è il seguente: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_fNNzbj1vTEyYQ7q5ZHUFdw.
Si raccomanda la contemporanea iscrizione al portale FAD IN MED che è la piattaforma collegata al gestore dell’evento e che permette, a coloro i quali avranno seguito il 90% del convegno, di poter accedere al test di valutazione.
Cordiali Saluti
f.to Il Presidente
Dr. Fabrizio Cristofari