Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 422
Gentili,
- Dettagli
- Visite: 937
IL 27 ottobre 2023, presso L'Abbazia di Casamari, si terrà il convegno scientifico dal titolo:
"BENESSERE PSICOFISICO DELLA DONNA NELLE DIVERSE ETÀ - Criticità: Cardiologiche, Oncologiche, Endocrinologiche…".
Nell'allegato depliant le indicazioni utili per la partecipazione.
Iscrizione gratuita.
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento rivolto a n. 110 Partecipanti: Ginecologo, Pediatra, Cardiologo, MMG, Oncologo, Psicologo, Ostetrica, Infermiera, Ass. Sociale.
ECM 5,6
- Dettagli
- Visite: 1075
Nel mese di dicembre 2023 l'Ordine dei Medici organizzerà 2 incontri ecm in tema di "radioprotezione" ed in tema di "attività dei CTU".
A breve gli iscritti riceveranno la prima comunicazione inerente il convegno da 6 crediti: "Radipoprotezione medica e fisica" che si terrà il 2 dicembre presso l'auditorium diocesano di viale Madrid a Frosinone. Sarà, quindi, possibile inoltrare le adesioni a mezzo pec e fax, tramite l'apposito modulo che verrà inviato alla fine della prossima settimana insieme all'invito.
Più avanti sarà trasmessa la comunicazione sul secondo corso da 7 crediti, relativo all'attività dei CTU, che si terrà il 15 dicembre.
- Dettagli
- Visite: 1012
Venerdì 20 ottobre, alle ore 16.00, la Fondazione per l’Osteoporosi O.N.L.U.S. organizza a Roma, nella sala Protomoteca in Campidoglio, in collaborazione con il Comune di Roma e con il patrocinio dell’Associazione Italiana Donne Medico, una riunione divulgativa sull’osteoporosi, alla quale sono invitate tutte le persone interessate a prevenire questa importante ed invalidante patologia.
Come è noto l’Osteoporosi colpisce prevalentemente le donne e si manifesta, per lo più in età avanzata, con fratture come il femore o le vertebre che possono compromettere gravemente l’autosufficienza e la qualità di vita delle persone che ne sono affette.
Si consiglia di prenotarsi inviando alla Fondazione Osteoporosi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) il modulo disponibile al link http://podio.com/webforms/28965182/2349124 con il quale è anche possibile rispondere ad un semplice questionario, che potrà essere utile alla Fondazione per affrontare con maggiore efficacia questa importante patologia.
Il Prof. Giancarlo Isaia, Presidente della Fondazione Osteoporosi, “ringrazia il Dott. Vincenzo Ortore, componente del Comitato Scientifico della Fondazione e i Colleghi che hanno dato la loro disponibilità a rispondere alle domande del pubblico” e sottolinea “l’impegno della Fondazione Osteoporosi per attivare su scala nazionale un efficace progetto di prevenzione della malattia che, insieme alla formazione dei medici e alla ricerca scientifica è uno dei suoi obiettivi statutari”.
- Dettagli
- Visite: 637
|
|
Congresso C.O.C.I. 2023, nei giorni 8 e 9 settembre a Fiuggi: possibilità di ottenere 30 crediti ecm
- Dettagli
- Visite: 1183
Di seguito la brochure del Congresso C.O.C.I., patrocinato dall' Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Frosinone, che si terrà a Fiuggi venerdì 8 e sabato 9 Settembre 2023.
- Dettagli
- Visite: 377
Il corso, patrocinato dall'Università e dall'Ordine dei Medici di Genova, si terrà presso il centro di simulazione universitario di Genova (Simav) il 2 e 3 novembre.
In allegato, Vi invio il comunicato stampa del corso, confidando nella vostra collaborazione per la pubblicazione sul vostro sito o nella forma di diffusione che voi riterrete più opportuna.
Roberta Gambardella".
Da lunedi a venerdi 09.45/13.45 tel 349 8124324 oppure scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Roberta Gambardella
Medici in Africa OdV
Via G. Maggio 4/6
16147 Genova
Tel. 349 8124324
www.mediciinafrica.it
- Dettagli
- Visite: 594
Il Dr. Roberto Speciale, organizzatore dell'evento, informa che Sabato 17 giugno 2023, presso l'Auditorium diocesano di Frosinone, si terrà un interessante incontro formativo sul tema della degenerazione delle articolazioni maggiori.
In allegato è presente il depliant dell'evento con dettagli e contatti.
Il convegno è accreditato per 7 ecm ed il titolo è il seguente:
"PATOLOGIA DEGENERATIVA DELLE GRANDI ARTICOLAZIONI: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA"
n. 282-382655
DISCIPLINE ACCREDITATE:
anestesia e rianimazione, geriatria, medicina dello sport, medicina fisica e riabilitativa, medicina generale (medici di famiglia), ortopedia e traumatologia, reumatologia, medicina legale, radiologia.
- Dettagli
- Visite: 636
I POSTI SONO TERMINATI IL 23 MARZO 2023
Si informano i gentili Iscritti ad entrambi gli Albi che Sabato 25 marzo 2023, presso la sala convegni Hotel Bassetto, a Ferentino, è in programma un corso di formazione accreditato in tema di Radioprotezione, dal titolo:
“Decreto Legislativo 101/2020: Obblighi di Legge, Doveri Deontologici, Aspetti Clinici”.
Provider: 2603 Codice del Corso: 378885 - Ed.1
Il convegno nasce da un’idea della Commissione Albo Odontoiatri di questo Ordine, da sempre attenta alla formazione continua ed è esteso agli iscritti di entrambi gli albi.
I crediti erogati saranno 7, i posti disponibili sono 100; il corso è aperto a tutte le discipline: odontoiatria e discipline medico-chirurgiche.
In allegato si trasmette il modulo di iscrizione all'evento. Troverete sia il programma della giornata che la scheda di iscrizione anche sul sito internet dell'Ordine.
Le modalità di trasmissione delle adesioni sono le seguenti:
fax: 0775853163 oppure pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le schede non complete in ogni campo non verranno prese in considerazione.
Per poter conseguire i crediti è necessario attenersi a queste regole:
- non è possibile uscire prima dell'orario previsto;
- non è possibile compilare e consegnare il quiz prima dell'orario stabilito per la distribuzione a tutti i partecipanti;
- non è possibile uscire prima di aver consegnato il quiz e prima di aver firmato l'uscita davanti all'impiegato.
1) l'iscrizione va effettuata entro il giorno precedente, trasmettendo il modulo in una delle 2 modalità di seguito indicate: trasmessa via pec o inoltrata a mezzo fax, al n. 0775/853163;
2) è stabilito un numero massimo di 100 partecipanti, che verranno iscritti secondo l'ordine cronologico di arrivo delle richieste - chi in soprannumero verrà ricontattato;
3) è essenziale dichiarare la disciplina esercitata (nel caso dei giovani medici che ancora non esercitano o nel caso si fosse sprovvisti di titolo post lauream, indicare: "privo di specializzazione" - codice 113).
ATTENZIONE: nessuno verrà ricontattato al fine di fornire diretta conferma di iscrizione. Vi consigliamo di verificare, sul fax utilizzato o sulla pec, l'avvenuta trasmissione del modulo.
NEL CASO IN CUI CI SI TROVASSE NELL'IMPOSSIBILITA' DI PARTECIPARE, NONOSTANTE L'AVVENUTA ISCRIZIONE, SI PREGA CORDIALMENTE DI VOLERLO NOTIFICARE ALL'ORDINE IL PRIMA POSSIBILE.
- Dettagli
- Visite: 430
Studio ASQ srl, in collaborazione con Martina e la sua luna – Onlus, comunica l’apertura delle iscrizioni al CORSO GRATUITO:
“IDROCEFALO: conferme, dubbi e novità”
Modalità di iscrizione: AD ESAURIMENTO DEI POSTI
Modalità didattica: IN PRESENZA
Sede: Latina Formazione Lavoro, via Epitaffio Km 4,2, Latina (LT)
Come iscriversi? Compila e invia il modulo di iscrizione all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
POSTI LIMITATI!
Segreteria ECM
Studio ASQ S.r.l. – Provider n. 7017
Via Piave (angolo Via Magra) - Latina
Tel/fax 0773.474890
P.Iva 02291430599
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.