Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il Ministero della Salute comunica che il Regolamento UE sul mercurio prevede, all'art. 10, misure per la gestione sostenibile dell'amalgama dentale in odontoiatria. A tal proposito il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha richiamato l'attenzione degli interessati su una serie di importanti ricadute applicative della nuova normativa. A decorrerre dal 1° gennaio 2019 l'utilizzo dell'amalgama o la rimozione di otturazioni contenenti amalgama dentale ovvero di elementi dentali con tali otturazioni, devono essere effettuale esclusivamente con l'utilizzo di riuniti odontoiatrici, dotati di separatori di amalgama. ...

Con la comunicazione in oggetto si intendono fornire una serie di precisazioni relativamente alla tematica.

________________________________________________________________________________________

NOVITA' IN TEMA DI SEPARATORI DI AMALGAMA DENTALE DI GENNAIO 2019, DA PARTE DELLA REGIONE LAZIO

Allegati:
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0019967.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0019967.pdf[ ]1729 kB
Scarica questo file (Separatore di amalgama_Ministero della Salute_Prot. 15777_23-10-2018.pdf)Separatore di amalgama_Ministero della Salute_Prot. 15777_23-10-2018.pdf[comunicazione Fnomceo 23 OTTOBRE 2018 - AMALGAMA]690 kB