Rapporto sullo stato di funzionamento del SIstema Sanitario Nazionale
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
La Fondazione GIMBE ha presentato il 10 ottobre 2023 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il
6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale.
Il Rapporto analizza le grandi criticità di sistema - finanziamento pubblico, spesa sanitaria, livelli essenziali di assistenza, governance Stato-Regioni, personale, attuazione del PNRR - al fine di sensibilizzare da un lato la politica a rimettere la sanità pubblica al centro dell’agenda, dall’altro tutti gli stakeholder della sanità a diventare attori protagonisti per consolidare il valore sociale del SSN, rinunciando ai privilegi acquisiti per rilanciare il bene comune. E propone il “Piano di Rilancio del SSN” per garantire a tutte le persone il diritto costituzionale alla tutela della salute.
Si allega il comunicato stampa con la sintesi del Rapporto, la cui versione integrale è disponibile a
Nino Cartabellotta
Graduatoria unica regionale provvisoria di Pediatria di Libera Scelta valida per l'anno 2024
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Domande e graduatorie
Graduatoria Unica PROVVISORIA della Medicina Generale anno 2024 - domande presentate a gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Domande e graduatorie
Sul BurLazio 78 del 28 settembre 2023 è stata pubblicata la graduatoria unica regionale provvisoria valida per il 2024.
I medici interessati a presentare istanza di riesame hanno 15 giorni di tempo per farlo a partire dal giorno della pubblicazione del Bollettino regionale.
L'istanza andrà presentata alla pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si prega leggere l'allegato - originale - al presente articolo.
Associazione Italiana Donne Medico, una riunione divulgativa sull’osteoporosi - 20 ottobre Campidoglio, Sala Protomoteca
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Venerdì 20 ottobre, alle ore 16.00, la Fondazione per l’Osteoporosi O.N.L.U.S. organizza a Roma, nella sala Protomoteca in Campidoglio, in collaborazione con il Comune di Roma e con il patrocinio dell’Associazione Italiana Donne Medico, una riunione divulgativa sull’osteoporosi, alla quale sono invitate tutte le persone interessate a prevenire questa importante ed invalidante patologia.
Come è noto l’Osteoporosi colpisce prevalentemente le donne e si manifesta, per lo più in età avanzata, con fratture come il femore o le vertebre che possono compromettere gravemente l’autosufficienza e la qualità di vita delle persone che ne sono affette.
Si consiglia di prenotarsi inviando alla Fondazione Osteoporosi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) il modulo disponibile al link http://podio.com/webforms/28965182/2349124 con il quale è anche possibile rispondere ad un semplice questionario, che potrà essere utile alla Fondazione per affrontare con maggiore efficacia questa importante patologia.
Il Prof. Giancarlo Isaia, Presidente della Fondazione Osteoporosi, “ringrazia il Dott. Vincenzo Ortore, componente del Comitato Scientifico della Fondazione e i Colleghi che hanno dato la loro disponibilità a rispondere alle domande del pubblico” e sottolinea “l’impegno della Fondazione Osteoporosi per attivare su scala nazionale un efficace progetto di prevenzione della malattia che, insieme alla formazione dei medici e alla ricerca scientifica è uno dei suoi obiettivi statutari”.
Sondaggio - questionario sullo stato percepito del sistema SALUTE
- Dettagli
- Categoria: Circolari FNOMCeO
La FNOMCeO informa che il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) ha predisposto, in collaborazione con la suddetta Federazione Nazionale, una survey che raccoglierà il contributo dei professionisti sanitari in merito alle criticità nel “Sistema salute”, con l’obiettivo di un approfondimento per migliorare le cure e la soddisfazione dei professionisti impegnati in ambito sanitario.
A tale riguardo, si riporta il link per la compilazione della survey, rivolta ai colleghi iscritti, https://torvergata.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_2i6bLA5oEBR4r1c che si invita a pubblicare sui siti degli Ordini territoriali per consentire la massima adesione.