Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 1431
Ad aprile e maggio 2017 si terrà il corso ECM dal titolo
L’infezione da virus Zika
(codice evento n. 180630; provider 2603).
Il corso di formazione è aperto ai soli iscritti all'Ordine Provinciale di Frosinone, a prescindere dalla disciplina esercitata e dall'albo professionale di iscrizione. Si prega di leggere i dettagli cliccando sul titolo.
- Dettagli
- Visite: 1221
Il giorno giovedì 11 maggio 2017, presso la Sala Convegni "Teatro" della ASL di Frosinone, si terrà il convegno accreditato ecm dal titolo:
IL MELANOMA METASTATICO
Il Paziente al Centro di un Percorso di Diagnosi e Cura Condiviso
La partecipazione al convegno darà la possibilità di acquisire 6 crediti ecm ai medici chirurghi che esercitino nelle seguenti discipline:
Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Dermatologia e Venereologia, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica e Radioterapia, Medicina
Generale Convenzionata, Medicina Nucleare.
PER L'ISCRIZIONE GRATUITA ALL'EVENTO, A NUMERO CHIUSO, SI PREGA DI VISIONARE I DETTAGLI SULLA LOCANDINA ALLEGATA.
Responsabile scientifico: Dott.ssa Teresa Gamucci
Responsabile U.O.C. di Oncologia della ASL di Frosinone
- Dettagli
- Visite: 1224
Il giorno mercoledì 26 aprile, alle ore 18,00, presso la sala Auditorium Diocesano di Frosinone, si terrà il dibattito
sul tema
"Dignità del Vivere e del Morire",
che prenderà spunto dal libro di Mons. Vincenzo Paglia "Sorella Morte".
Interverranno il Vescovo di Frosinone Mons. Ambrogio Spreafico, l'Arcivescovo Mons. Vincenzo Paglia (Pres. Pontificia Accademia per la Vita), il Prof. Filippo Boscia (Pres. Nazionale Ass. Medici Cattolici Italiani), il Giornalista e scrittore Filippo Ceccarelli.
Per informazioni:
0775290973
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 1147
Si terrà a Cassino, presso la biblioteca comunale in via del Carmine 8, l'8 aprile 2017, con inizio alle ore 8,30, il corso ecm dal titolo:
"L'Update Endocrino-Metablico in ambito Andrologico"
Il termine fissato per le prenotazioni è il 31 marzo 2017; i crediti assegnati sono 5.
Possono registrarsi i medici specializzati in Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna, Patologia Clinica, Urologia, Ginecologia, nella misura massima di 100 partecipanti.
L'iscrizione è gratuita, l'indirizzo per la prenotazione è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito la presentazione del corso.
- Dettagli
- Visite: 1197
IL BAMBINO CON TOSSE
93-177589 (ED.1)
Martedì 14 febbraio, a Roma, in via Principe Amedeo, 3 - presso l'Hotel StarHotelsMetropole (poco distante dalla Stazione Termini) si terrà il convegno dal titolo "Il Bambino con Tosse - dal sintomo alla diagnosi e alla terapia".
L'iscrizione è gratuita. L'evento è accreditato per un massimo di 50 partecipanti che operino nelle seguenti discipline:
PEDIATRIA (DI LIB. SCELTA O LIBERI PROFESSIONISTI), MEDICINA DI BASE, ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Orari: 15,00 - 18,30.
a cura di PROVIDER AIM EDUCATION
L'iscrizione va effettuata tramite email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite fax inviato al numero 0256609045.
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
- Dettagli
- Visite: 1351
Venerdì 10 febbraio alle ore 17,30, nella location del Castello Colonna, a Patrica (Fr), si terrà il convegno dal titolo
I Rischi Sanitari da Inquinamento della Valle del Sacco
Presiederà i lavori il Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri Dr. Fabrizio Cristofari.
Il convegno vedrà la presenza del Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin.
- Dettagli
- Visite: 1301
Sabato 28 gennaio 2017, dalle ore 8,30 - 17,30, presso la sede dell'Ordine, si terrà il corso dal titolo
"L'IMPATTO DELLA SUZIONE NUTRITIVA E IL SUO OUTCOME SULLA SALUTE DEL BAMBINO"
Si tratta di un corso intensivo riservato esclusivamente ai pediatri ed ai neonatologi.
I POSTI DISPONIBILI SONO 35.
In allegato è presente la locandina contenente il programma del corso.
La partecipazione al corso residenziale in sé non fornisce crediti ecm ma dà accesso ad un corso FAD online, sull'igiene orale del bambino e dell'adulto, che è stato accreditato per 10 ecm.
L'iscrizione va effettuata tramite email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite fax inviato al numero 0273965013.
Maggiori informazioni sul corso "...suzione nutritiva pediatrica..." al numero 02/91636436.
- Dettagli
- Visite: 1190
Anche quest'anno l'Ordine ha contribuito al soddisfacimento dell'obbligo formativo ecm degli iscritti, con l'organizzazione di 2 convegni residenziali, in partenariato con la Fnomceo.
Il triennio di formazione continua obbligatoria 2014-2016 volge al termine e sarà cura del Cogeaps e dei vari provider degli eventi aggiornare entro maggio 2017 l'elenco degli ecm svolti nel triennio in corso.
LA SEGRETERIA DELL'ORDINE RINGRAZIA PER LA SIMPATIA, LA CORDIALITÀ E L'INTERESSE ESPRESSO DA QUANTI CI STIMANO E DA TEMPO APPREZZANO LE NOSTRE INIZIATIVE PER L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEGLI ISCRITTI E LA CRESCITA DELL'ORDINE, IN OTTEMPERANZA ALLE NORMATIVE ED AGLI STANDARD DEL SETTORE.
- Dettagli
- Visite: 1569
A novembre 2016 si terrà il corso ECM dal titolo "La Comunicazione Medico-Paziente e tra Operatori Sanitari" (codice evento n. 162599; edizione 1; provider 2603), II modulo del più ampio ciclo di eventi denominato "Comunicazione e Performance Professionale: Metodi e Strumenti".
- Dettagli
- Visite: 1486
Borsa di Studio intitolata alla memoria del Dr. Mario Giannandrea
La Famiglia del Dr. Mario Giannandrea, medico iscritto a questo Ordine, attraverso questa iniziativa e con il patrocinio dell'Ordine, ha inteso promuovere e valorizzare gli studi universitari in campo oncologico.
Scadenza per l'invio delle domande: 4 novembre 2016.
MODIFICA DEL BANDO
L'art. 2 - Requisiti richiesti, è così modificato:
Al bando possono concorrere i laureati in Medicina e Chirurgia, nati e residenti nei Comuni della Provincia di Frosinone, iscritti all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone. Per l'anno 2016 potranno presentare la domanda (entro il 4 novembre 2016) i laureati a partire dal 01.01.2013.
La Famiglia Giannandrea rende noto che al concorso possono partecipare i laureati in Medicina e Chirurgia a partire dal 01/01/2013 che abbiano svolto una tesi sperimentale sulla prevenzione, sulla diagnosi precoce e sulla lotta ai tumori. La consegna del premio avverrà il giorno 26 novembre 2016, in occasione della Giornata Provinciale del Medico Chirurgo e dell'Odontoiatra.
L'intero bando è consultabile nell'allegato, che rimane confermato in tutte le sue parti eccetto che nell'art. 2 - Requisiti richiesti (già riportato con le modifiche).