Comunicati dell'Ordine
- Dettagli
- Visite: 2470
Si trasmette la nota Prot. 69913 e numero 3 allegati relativi alle “Indicazioni operative per la gestione e la sorveglianza dei casi sospetti di infezione da nuovo coronavirus (2019 – nCoV)".
Raccomandata la massima diffusione a tutte le strutture interessate.
Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019-nCoV) come agente causale della morte di 26 persone nella capitale della provincia di Hubei, Wuhan, la più popolosa città della Cina Centrale. Del virus è stata resa pubblica la sequenza genomica. Il nuovo coronavirus è strettamente correlato a quello della sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
I sintomi più comuni consistono in febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie: gli esami radiologici del torace evidenziano lesioni infiltrative bilaterali diffuse. Le informazioni attualmente disponibili suggeriscono che il virus possa causare sia una forma lieve, simil-influenzale, che una forma più grave di malattia. Una forma inizialmente lieve può progredire in una forma grave, soprattutto in persone con condizioni cliniche croniche pre-esistenti, quali ipertensione e altri problemi cardiovascolari, diabete, patologie epatiche e altre patologie respiratorie; anche le persone anziane potrebbero essere più suscettibili alle forme gravi.
I casi sospetti di nCoV vanno visitati in un’area separata dagli altri pazienti e ospedalizzati in isolamento in un reparto di malattie infettive, possibilmente in una stanza singola,facendo loro indossare unamascherina chirurgica, se riescono a tollerarla.Il numero di operatori sanitari, di familiari e di visitatori ad un casosospetto deve essere ridotto, e deve essere registrato. Il personale sanitario che accudisce tali casi dovrebbe, ove possibile, essere dedicato esclusivamente a questi pazienti per ridurre il rischio di trasmissione.
L’Italia (aeroporto di Roma Fiumicino) ha tre voli diretti con Wuhan, e numerosi voli non diretti, il cui traffico di passeggeri dovrebbe aumentare in occasione del capodanno cinese. Come previsto dal Regolamento Sanitario Internazionale (2005) (RSI), presso l’aeroporto di Fiumicino è in vigore una procedura sanitaria,gestita dall’USMAF SASN, per verificare l’eventuale presenza a bordo degli aeromobili provenienti da Wuhandi casi sospetti sintomatici ed il loro eventuale trasferimento in bio-contenimento all’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani di Roma. Il 20 gennaio 2020 è stata rafforzata la sorveglianza dei passeggeridei voli diretti da Wuhan (e di ogni altro volo con segnalati casi sospetti di 2019 nCoV) che dovranno transitare nel canale sanitario, attivando gli scanner termometrici. I casi eventualmente positivi saranno sottoposti agli ulteriori controlli del caso ed eventualmente a isolamento, con attivazione della sorveglianza per gli altri passeggeri a rischio.
- Dettagli
- Visite: 1067
FROSINONE, 30/11/2019
è convocata l'assemblea degli iscritti per venerdì 20 dicembre 2019 (seconda convocazione),
si prega di scaricare la convocazione allegata, comprensiva di delega.
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
PROT. N. 3070 FROSINONE, 30/11/2019
ASSEMBLEA STRAORDINARIA
ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI ED ALBO DEGLI ODONTOIATRI
La S.V., ai sensi degli artt. 23 e 24 del DPR 5/04/1950 N.221, è convocata all’Assemblea degli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi ed all’Albo degli Odontoiatri, che avrà luogo presso la sede dell’Ordine, in FROSINONE – VIA FOSSE ARDEATINE N.101, in prima convocazione il 19 dicembre 2019, alle ore 23,00, in
SECONDA CONVOCAZIONE VENERDÌ 20 DICEMBRE 2019, ALLE ORE 19,00.
ORDINE DEL GIORNO:
- Approvazione del Bilancio di Previsione 2020;
- Approvazione tassa di iscrizione annuale;
- Varie.
I bilanci sono a disposizione degli iscritti, per la consultazione, presso la segreteria dell’Ordine.
Si ricorda che in caso di impedimento a partecipare direttamente all’Assemblea, è ammessa delega che deve essere apposta in calce al presente avviso di convocazione.
Nessun iscritto, ai sensi di legge, può essere investito di più di due deleghe.
Cordiali Saluti.
IL PRESIDENTE
Dr. Fabrizio Cristofari
…………………………………………………………………………………………………………
D E L E G A
Io sottoscritto Dr./Dott.ssa_________________________________________________
delego
il Dr./Dott.ssa____________________________________________________________
a rappresentarmi, ad ogni effetto di legge, in seno all’Assemblea, convocata per il giorno
19 DICEMBRE 2019, in prima convocazione, e per VENERDÌ 20 DICEMBRE 2019 IN SECONDA CONVOCAZIONE.
_________________________________ __________________________________
luogo e data firma
- Dettagli
- Visite: 982
“L’Istituto Fisioterapico di Riabilitazione “Clara Franceschini” di Sabaudia, accreditato con il SSN, cerca medici specializzati e non.
Gli interessati potranno inviare i propri curriculum vitae al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Riferimento telefonico: Centralino 0773.5941”.
- Dettagli
- Visite: 1965
Venerdì 25 ottobre, alle ore 18,15, presso la sede dell'Ordine dei Medici di Frosinone, si terrà il consueto incontro in materia ambientale.
Alla riunione sono invitati tutti gli iscritti interessati all'argomento ed i componenti la commissione ambiente, per fare il punto sulla situazione nella provincia di Frosinone e nel territorio del basso Lazio e per studiare delle strategie di contenimento dei fenomeni inquinanti.
- Dettagli
- Visite: 1395
L'AVIS di Frosinone, chiede di voler contribuire al sostegno economico dell'associazione con il
contributo del Tuo cinque per mille (5x1000),
necessario per supplire ai costi di esercizio della sede Avis di Viale Giuseppe Mazzini 70, a Frosinone.
Nella sede sociale si realizzano attività socialmente rilevanti - no profit, in assoluto regime di "Volontariato", inerenti la "RACCOLTA SANGUE", la "DONAZIONE di ORGANI" ed i "PROGETTI RISOCIALIZZANTI", previo applicazione di specifici "Protocolli di Intesa" con la ASL di Frosinone e il distaccamento "UEPE" (Ufficio "Esecuzioni Penali Esterne" del Tribunale di Frosinone)!
Sarà sufficiente apporre la Tua firma ed il C.F. del beneficiario (92001460606) nel primo riquadro denominato
"SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA' SOCIALE E DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERANO NEI SETTORI DI CUI ALL'ART- 10, C. 1, LETT A) DEL D.LGS. N.460 DEL 1997"
http://www.avisfrosinone.it/5x1000.html link nel sito di Avis comunale
Nel ringraziare per l'attenzione alla ns. causa sociale
salutiamo cordialmente i coterranei!
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Filomena Ceccarelli "Presidente AVIS comunale Frosinone"
- V.le Giuseppe Mazzini, 70 - 03100 Frosinone
- sede AVIS tel/fax - 0775873524 - 3423891729
- e_mail: AVIS - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- sito internet - www.avisfrosinone.it
- Dettagli
- Visite: 1123
Frosinone, 12 marzo 2019
Al Direttore Generale
Al Direttore Sanitario
Oggetto: Competenza territoriale in materia di iscrizione e mantenimento dell’iscrizione presso gli Albi dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Egregio Direttore, con la presente sono a richiedere la Sua collaborazione, allo scopo di accertare che, al momento, non si registrino situazioni, contra lege, tra il personale attualmente in servizio presso l’Azienda USL di Frosinone.Nello specifico, come a Lei noto, il Legislatore ha stabilito che i Sanitari debbano essere iscritti presso l’Albo professionale tenuto dal Consiglio Provincialeterritorialmente competente. I criteri per l’individuazione del Consiglio competente, così come ribadito dall’art. 16 della Legge 21 dicembre 1999, n. 526, sono quelli del domicilio professionale e, in alternativa, della residenza, con riferimento sia all’iscrizione che almantenimento della stessa negli Albi. In tal senso tutti i colleghi che abbiano la propria residenza nella Provincia dovranno spostare la propria iscrizione presso il Consiglio che mi pregio di presiedere.Inoltre, poiché il domicilio professionale, a norma dell’art. 43, primo comma, codice civile, s’identifica con la sede principaledegli affari ed interessi del professionista, cioè con il luogo in cui egli esercita in modo stabile e continuativo la propria attività, è evidente che, nel caso di dipendenti dell’Azienda USL, esso vada identificato con la Provincia di Frosinone, facendo così sorgere il medesimo obbligo al trasferimento dell’iscrizione. E’ di tutta evidenza che il mancato rispetto delle normative citate, soprattutto con riferimentoai Colleghi che si trovino a ricoprire posizioni dirigenziali, porti al sostanziale svuotamento delle potestà di controllo e tutela della professione da parte dell’Ordine, oltre che un danno economico sia a carico dell’Ente che degli iscritti.Tutto ciò premesso, sono a pregarLa di voler accertare che tali adempimenti siano rispettati da tutti i dipendenti dell’Azienda USL di Frosinone.
Distinti saluti.
f.to
IL PRESIDENTE
Dr. Fabrizio Cristofari
- Dettagli
- Visite: 1714
Sabato 22 Dicembre alle 9 e 30
Salone Amministrazione Provinciale di Frosinone
Presentazione del libro
Buona sera mister Park
di Raoul Parlanti
I proventi delle vendite saranno devoluti a sostegno della ricerca scientifica nel campo delle malattie neurovegetative, in costante aumento nel nostro territorio a causa dell' invecchiamento della popolazione e dell' inquinamento ambientale.
Tema del libro è l'impatto con una diagnosi medica severa che impone la riprogrammazione della propria vita a partire da un bilancio della vita passata e dalla riconsiderazione dei valori importanti che, nella nuova situazione, vengono rivalutati in una luce nuova. Il libro è ricco di flash-back che si sviluppano come storie di volta in volta allegre o avventurose o commoventi, che si possono leggere come singoli episodi ma sono in realtà coordinati tra loro in una trama imposta dagli avvenimenti quotidiani e dai limiti legati alla nuova condizione di vita.
- Dettagli
- Visite: 2769
Su richiesta del Segretario Provinciale FIMMG, Dott.ssa Caterina Pizzutelli, il Consiglio dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Frosinone aderisce alla raccolta firme promossa dalla Fnomceo e dalla Fimmg contro lo spot pubblicitario “Obiettivo risarcimento” e affinché il Consiglio Nazionale Forense, considerato il coinvolgimento di numerosi suoi iscritti, si impegni per la promozione di una più efficace tutela dei diritti fondamentali alla salute e alla difesa e per la corretta informazione sui principi e sui valori che sono alla base delle due professioni.
Si invitano gli iscritti ad aderire alla petizione on line sul seguente link https://secure.avaaz.org/it/community_petitions/Ministro_Giulia_Grillo_Si_usi_la_Rai_per_promuovere_il Sistema_Sanitario_pubblico_e_la_dignita_dei_professionisti/dashboard/
- Dettagli
- Visite: 1436
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
Si invitano i gentili neoabilitati, che abbiano l'esigenza di iscriversi entro settembre 2018, a portare tutta la documentazione necessaria il prima possibile, appena ricevuti i risultati dell'esame di abilitazione comprensivi dei voti e comunque entro e non oltre l'ultima settimana di luglio 2018. L'elenco dei documenti e dei pagamenti da produrre è disponibile nella sezione "MODULISTICA" di questo sito, alla voce "1ᵃ ISCRIZIONE ALL'ORDINE: Elenco Documenti".
Grazie
- Dettagli
- Visite: 2135
ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI DELL’ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
TRIENNIO 2018 - 2020
RISULTATI DEFINITIVI ORE 23,30 del 18 dic 2017
CONSIGLIO ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI E COMMISSIONE ALBO DEGLI ODONTOIATRI
CONSIGLIO ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI |
VOTI |
1. CRISTOFARI FABRIZIO | 672 |
2. D'ALESSANDRIS TARCISIO | 532 |
3. BRIGHI STEFANO | 531 |
4. TREMENTOZZI TOMMASO | 518 |
5. PIZZUTELLI CATERINA | 499 |
6. DI CIOCCIO ANTONIO |
488 |
7. MANCINI DOMENICO | 476 |
8. DEL FOCO BIANCAMARIA | 447 |
9. GANINO FRANCESCO | 440 |
10. COPPOTELLI ANNA SALOME | 428 |
11. MACCIOCCHI BRUNO | 421 |
12. SARRA ROBERTO | 420 |
13. NACCA REMO GIUSEPPE | 416 |
14. IACOVELLA ANTONIO DOMENICO | 387 |
15. PARRAVANO MAURO | 378 |
16. BUONAIUTO LUIGI | 179 |
17. PETRICCA TERESA | 176 |
18. NERONI GABRIELE | 171 |
19. TANZI PAOLA | 150 |
20. CARRANO FRANCESCO | 147 |
21. GNESI ARTURO | 147 |
22. CORRADO VINCENZO | 143 |
23. MAGNANTE GIOVANNI | 137 |
24. RENZI DORELLA | 132 |
25. MARTINO GIOVAMBATTISTA | 131 |
26. D'AMBROSIO ELEUTERIO | 128 |
27. DELL'UNTO MONICA | 123 |
28. GIROLAMI ANNA MARIA | 121 |
29. BARONE SEBASTIANO MASSIMO | 120 |
30. FRABOTTA CRISTINA | 112 |
31. RUBINO FILOMENA | 110 |
32. SCHIAVI ROCCO MICHELE | 108 |
33. CORBO ANTONIO | 22 |
Il Consiglio direttivo sarà composto dai primi quindici eletti dell'Albo
Medici più i primi due eletti della Commissione Albo degli Odontoiatri.
COMMISSIONE ALBO DEGLI ODONTOIATRI |
VOTI |
1. ALTOBELLI ANTONIO | 116 |
2. CANEGALLO MARCO | 92 |
3. TEATINI LUCA | 76 |
4. STASOLLA MARIA ELVIRA VINCENZA | 65 |
5. CHIPAILA NICOLAE |
59 |
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13,30 DEL 19/12/2017 - RISULTATI DEFINITIVI PER IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI | VOTI |
1. COLANTONIO ROBERTO effettivo |
618 |
2. GERMANO' UGO MARIA ST. effettivo |
532 |
3. NANNUCCI MERI effettivo |
514 |
4. LAURI IRENE ROSA ANNA supplente |
550 |