Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Martedì 11 marzo 2025: A seguito di un improvviso calo di elettricità, la centralina telefonica ha subito un danno che, presumibilmente, verrà riparato nella giornata di domani.

Nel frattempo rimangono attive le comunicazioni via email.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quest'oggi, in considerazione dei festeggiamenti del Carnevale, che a Frosinone coincide con una ricorrenza storica della città, che comporteranno la chiusura delle strade principali, l'ufficio chiuderà in anticipo, alle ore 12,00, piuttosto che alle ore 14,30.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si informano gli utenti che questo Venerdì 7 febbraio 2025, l'Ufficio, aperto la mattina, non osserverà il consueto orario pomeridiano di lavoro, dalle ore 15,00 alle ore 18,30 e di apertura all'utenza, dalle ore 15,00 alle 18,00, in quanto gli stessi orari sono stati osservati anticipatamente nella giornata di Mercoledì 5 febbraio 2025, al fine di consentire, oltre all'accesso al pubblico, il regolare svolgimento del Consiglio Direttivo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si ricorda ai gentili utenti che, come di consueto, gli uffici rimarranno chiusi nei giorni del 24 e 31 dicembre.

Lunedì 23, Venerdì 27 e Lunedì 30 dicembre si osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico: 09,00 - 14,30.

Buone Feste!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

NELLA SOLA GIORNATA DI VENERDì 27 SETTEMBRE 2024 L'UFFICIO RIMARRA' CHIUSO AL PUBBLICO A PARTIRE DALLE ORE 12,00.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si comunica ai gentili Utenti che orario di apertura e fruizione al pubblico degli uffici di segreteria varierà nei giorni dal 14 al 16 agosto. Di seguito i dettagli.

- Mercoledì 14 agosto: apertura dalle ore 09,00 - alle ore 13,00;

- Giovedì 15 Ferragosto: CHIUSI;

- Venerdì 16 agosto: CHIUSI.

 

Buon Ferragosto!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In occasione della festa patronale della città di Frosinone, l'ufficio rimarrà chiuso il giorno 20 giugno 2024.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli uffici dell'Ordine rimarranno chiusi nel pomeriggio di oggi Venerdì 29 marzo 2024, per coincidenza con l'inizio delle Festività Pasquali.

Le attività amministrative ripartiranno Martedì 2 aprile 2024.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si fa presente che per la sola giornata di oggi, 13 febbraio 2024, l'ufficio chiuderà al pubblico alle ore 12,00, in osservanza delle disposizioni sul traffico cittadino - ordinanza comunale FR. n. 58/02 febbraio 2024 ed in occasione della festa storica della città.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli orari di apertura di Venerdì 07 aprile 2023 sono così modificati in ragione delle Festività Pasquali:

ore 09,00 - 14,30.

Buona Pasqua!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si informa la Gentile Utenza che gli Uffici dell'Ordine, nella giornata odierna, chiuderanno alle ore 12,00 anziché alle ore 15,00 a causa della chiusura delle strade urbane del Capoluogo, dalle ore 12,00 fino alle ore 20,00.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 20 dicembre 2021, n. Z00025

in vigore dal 23 dicembre 2021

" 2. per tutta la durata della presente ordinanza, è disposto l’aumento della frequenza dello screening del personale sanitario e sociosanitario operante nelle strutture sanitarie, pubbliche e private prevedendo l’esecuzione di un test con periodicita’ non superiore ai 10 giorni, al fine di intercettare tempestivamente eventuali casi positivi, fermi restando gli ulteriori obblighi previsti dalla stratificazione del rischio in capo all'Azienda Sanitaria o Struttura sanitaria.".

 

Si prega di prendere visione dell'allegato che riporta, al punto 2, le nuove misure di protezione per il presonale sanitario.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Professionisti Sanitari: I TERMINI MUTANO; A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2021 L'INTERVALLO TEMPORALE MINIMO E' 5 MESI, MENTRE QUELLO MASSIMO TRA UNA DOSE VACCINALE E L'ALTRA PASSA DA 9 MESI A 6 MESI PER TUTTO IL PERSONALE SANITARIO (art. 5 del DL 172 del 26 novembre 2021) "...completamento del ciclo vaccinale primario e, per i professionisti che hanno completato il ciclo vaccinale primario, della somministrazione della dose di richiamo e comunque non oltre il termine di sei mesi a decorrere dal 15 dicembre 2021.".- per le categorie non attenzionate dal decreto la validità è diversa: il nuovo obbligo riguardo l'intervallo di 6 mesi scatterà dal 1° febbraio 2022.
 
DAL 24 DICEMBRE: IL PERIODO MINIMO PER RIUSCIRE A PRENOTARE E/O FISSARE UNA DOSE VACCINALE PASSA INVECE DA 5 A 4 MESI PER EFFETTO DELLA CIRCOLARE "0059207-24/12/2021-DGPRE-DGPRE-P" DEL MINISTERO DELLA SALUTE.
 
Da intendersi che il professionista sanitario provvede ad effettuare prenotazione vaccinale al più presto e per le prime date utili trascorso l'intervallo minimo stabilito a partire dalla 2a dose o dalla dose unica post guarigione. 
 
 
Due sono le modalità di prenotazione:
 
1°) online sul sito della Regione Lazio, inserendo il numero della tessera sanitaria e scegliendo il centro vaccinale;
 
2°) tramite il proprio medico di famiglia che, volendo, potrà somministrare anche il vaccino anti-influenzale.
 
 
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

STORICO ESSENZIALE SULLA NORMATIVA IN TEMA DI VACCINAZIONI AI SANITARI

IN ALLEGATO SI TROVANO I DECRETI E LE CIRCOLARI INERENTI LA VACCINAZIONE DESTINATA AL PERSONALE SANITARIO E LE PRESCRIZIONI IN TEMA DI ESENZIONI POSSIBILI IN DEROGA ALLA STESSA.

PERIODO DI VALIDITà DELLA VACCINAZIONE PORTATO A 6 MESI, GIA' A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2021 PER IL PERSONALE SANITARIO. Da intendersi che il professionista sanitario provvede ad effettuare prenotazione vaccinale al più presto e per le prime date utili trascorso l'intervallo minimo stabilito a partire dalla 2a dose o dalla dose unica post guarigione. 

----------------------------------------------------------------

- PER LE CERTIFICAZIONI, QUANDO REALMENTE POSSIBILI SECONDO LE CIRCOLARI EMANATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE AD AGOSTO 2021 (NN. 35309 e 35444), SI PREGA ATTENERSI ALLE BOZZE MESSE A DISPOSIZIONE DAL MINISTERO NELLE STESSE SUDDETTE CIRCOLARI.

- PER LE CERTIFICAZIONI VERDI ANCHE DA AVVENUTA GUARIGIONE SI PREGA ATTENERSI AL DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52.

- DOPO LA GUARIGIONE, SE RICHIESTO DALL'ORDINE, OCCORRE DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE L’EFFETTUAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EMESSA O COPIA DELL'ATTESTATO DI GUARIGIONE PRODOTTO DAL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE (O NEI CASI DEI CERTIFICATI EMESSI PRIMA DEL DL 172 PRODOTTO DAL MEDICO VACCINATORE), ELABORATO SU MODELLO STANDARD E CHE RIPORTI QUANTE DOSI - SE GIÀ VACCINATI - SONO STATE EFFETTUATE PRIMA DELLA DIAGNOSI DI CONTAGIO OVVERO L’ATTESTAZIONE DEL DIFFERIMENTO CHE DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE INTESO COME ACCERTAMENTO EFFETTUATO DAL MMG COME DISPOSTO DAL COMMA 2 DELL’ART.4 DEL DL N.44/2021.  La FNOMCeO, in merito alle dosi post-guarigione, con Com. 21 del 21 gennaio 2022 ore 18,30, comunica quanto segue:

"1) Per i sanitari che hanno contratto la malattia dopo la prima dose l’intervallo è di 5 mesi dalla diagnosi di infezione (Circolare Ministero della salute 6/12/2021).
2) Per i sanitari che hanno contratto la malattia entro il 14° giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino l’intervallo è di 6 mesi dalla diagnosi di infezione (Circolare Ministero della salute 6/12/2021).
3) Per i sanitari che hanno contratto la malattia dopo la seconda dose l’intervallo è di 5 mesi per fare la dose booster (Circolare Ministero della salute del 6/12/2021) raccomandata a 4 mesi (Circolare del Ministero della salute del 24/12/2021), anche se ancora non efficace, in quanto necessita di un’apposita ordinanza del Commissario straordinario per l’emergenza COVID – 19.

4) Rispetto ai sanitari mai vaccinati che abbiano contratto il virus si raccomanda una unica somministrazione di vaccino nel rispetto della seguente tempistica: • a far data da 3 mesi, quindi non prima, decorsi dalla data in cui hanno contratto la malattia, e preferibilmente entro i 6 mesi dalla documentata infezione (Circolare Ministero della salute 3/3/2021);
• preferibilmente entro i 6 mesi dalla data in cui hanno contratto la malattia e comunque non oltre 12 mesi dalla guarigione (Circolare Ministero della salute 21/7/2021).".

- NEL CASO IN CUI IL MEDICO DIFFIDATO SI TROVI NELLO STATO DI MALATTIA DA COVID, IL SANITARIO DEVE PRODURRE L’ATTESTAZIONE DEL DIFFERIMENTO CHE DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE INTESO COME ACCERTAMENTO EFFETTUATO DAL MMG COME DISPOSTO DAL COMMA 2 DELL’ART.4 DEL DL N.44/2021. QUALSIASI ALTRO DOCUMENTO FORNITO NON LEGITTIMA L’ORDINE A NON PROCEDERE ALLA SOSPENSIONE.

 

LA FNOMCEO METTE A DISPOSIZIONE UN FACSIMILE DI AUSILIO AI MEDICI DI FAMIGLIA PER L'EROGAZIONE DI CERTIFICATI DI ESENZIONE O DIFFERIMENTO DALLA VACCINAZIONE. VEDASI ALLEGATI. GLI ESITI DEI TAMPONI NON RILEVANO NEI TERMINI DI CERTIFICAZIONE DI ESENZIONE O DIFFERIMENTO O GUARIGIONE, RAPPRESENTANDO, DI FATTO, LA BASE A DISPOSIZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DEL PAZIENTE PER IL SUCCESSIVO CERTIFICATO DI DIFFERIMENTO (SE ANCORA POSITIVI O GUARITI DI RECENTE) O DI GUARIGIONE. IL CERTIFICATO DI ESENZIONE PERMANENTE PUO' ESSERE RILASCIATO IN CONSIDERAZIONE DI SPECIFICHE PATOLOGIE RICOMPRESE NELLE CIRCOLARI DEL MINISTERO DELLA SALUTE E FACENDO MENZIONE DEL TIPO DI VACCINI PRESI IN CONSIDERAZIONE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IN MERITO AGLI OBBLIGHI VACCINALI, SI RAMMENTA AGLI ISCRITTI CHE è IN VIGORE IL D.L. 24 MARZO 2022, N.24 CHE ALL'ART. 8 DISPONE CHE L'OBBLIGO VACCINALE NONCHé TUTTE LE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI OBBLIGO VACCINALE PER GLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE è PROROGATO AL 31 DICEMBRE 2022.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le borse di studio, finanziate con il contributo dell’azienda FGP Srl e del valore di 5.000 euro ciascuna, premieranno studi innovativi nel campo dell’osteoporosi e sosterranno l’operato di due giovani ricercatori italiani che si sono distinti per la qualità del loro operato.

Torino, 12 Luglio 2022 – La Fondazione per l’Osteoporosi Onlus con il supporto dell’azienda FGP Srl, leader in Italia nella progettazione e nella produzione di ausili per l’ortopedia e la riabilitazione, lancia un bando biennale (2022-2023) per due borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna, rivolte a giovani ricercatori e ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che abbiano prodotto studi innovativi riconosciuti a livello internazionale in materia di osteoporosi. Il primo bando prende avvio oggi, il secondo verrà promosso nel 2023, ed entrambi si inseriscono nell’ambito della partnership siglata tra la Onlus nazionale presieduta dal Prof. Giancarlo Isaia e l’azienda scaligera FGP. Due eccellenze italiane che per il prossimo biennio hanno attivato una sinergia a partire dall'assegnazione di bandi di ricerca con l'obiettivo di sostenere l'attività scientifica e di sensibilizzazione sull’osteoporosi, malattia ad alto impatto sociale, che interessa milioni di persone e in particolar modo le donne, con numeri in continua crescita. Un tema caro all’azienda veronese FGP, che da oltre vent’anni anni investe in attività di ricerca e sviluppo per la progettazione di supporti ortopedici evoluti a sostegno dei pazienti con osteoporosi, nati dal confronto con gli specialisti e oggetto di numerosi studi clinici.

La Fondazione per l’Osteoporosi, nata in Piemonte molti anni fa, ha da poco assunto una dimensione nazionale e pertanto intende agire in tutto il Paese per sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia di forte impatto sociale, ma anche per accrescerne le conoscenze scientifiche e per stimolare i medici ad una sua gestione, diagnostica e terapeutica, più appropriata e responsabile. In questo contesto si inserisce questa iniziativa che intende premiare giovani ricercatori che abbiano fornito negli ultimi anni importanti contributi scientifici, utili ad una gestione più adeguata della malattia” dichiara il Prof Giancarlo Isaia, Presidente della Fondazione per l’Osteoporosi.

Da sempre siamo convinti dell’importanza di fare rete e che il dialogo e il confronto costante tra specialisti rappresenti la via più efficace per garantire al paziente il più innovativo spettro di cure. Proprio per questo abbiamo deciso di avviare una collaborazione con una delle più autorevoli realtà italiane nel campo della ricerca e della prevenzione di questa grave e sempre più diffusa patologia, la Fondazione per l’Osteoporosi Onlus. Attraverso questa partnership daremo anche la possibilità ai giovani ricercatori di esprimersi al meglio, premiando gli studi più significativi, perché crediamo che solo a partire dall'approfondimento e dalla conoscenza si possano raggiungere i più importanti traguardi”. – dichiarano Moreno Ferrigolo e Alberto Turrini, soci fondatori della FGP Srl.

I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla sede della Fondazione per l’Osteoporosi Onlus (via Po 18, Torino) entro il 10 settembre 2022, corredata di un sintetico curriculum vitae, dalla copia, in formato elettronico, del lavoro che intendono sottoporre al giudizio della commissione esaminatrice e dalle indicazioni sulle modalità di attribuzione del finanziamento. A tal fine è necessario segnalare gli estremi (nome, indirizzo, ragione sociale, Partita Iva o Codice Fiscale) dell’ente di appartenenza o di riferimento (Università, Ente di ricerca, Azienda Sanitaria ecc.). La commissione, nominata dalla Fondazione, procederà alla selezione degli elaborati premiando l’originalità del lavoro, la traslazionalità dei dati ottenuti dallo studio e la levatura scientifica del candidato o del gruppo di ricerca e privilegiando studi che posseggano caratteristiche tali da poter essere utilizzati nella pratica clinica dei medici e degli specialisti in osteoporosi.

Le candidature dovranno pervenire al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si allega il bando che potrà essere consultato sui siti www.fondazioneosteoporosi.it e www.fgpsrl.it.

Contatti

FGP Srl

Ufficio stampa

Carlotta Bergamini

Mob. +39 333 3300469

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Fondazione per l’Osteoporosi O.n.l.u.s.

Via Po 18, 10123, Torino

Tel. 011.6709607

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si ricorda agli iscritti che nella giornata di Lunedì 20 giugno 2022 gli Uffici di Segreteria rimarranno chiusi, come tutti gli uffici pubblici del territorio comunale di Frosinone, per la ricorrenza della Festa Patronale.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI COMUNICA ALLA GENTILE UTENZA CHE VENERDI' 15 APRILE 2022 LA SEGRETERIA OSSERVERA' I SEGUENTI ORARI:  09,00 - 13,30.

Buone Feste!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Rossella Gemma

La pandemia ha modificato in peggio gli stili di vita degli italiani, riducendo controlli e monitoraggi soprattutto in campo cardiovascolare. Diversi studi hanno, anche, riscontrato un incremento delle patologie cardiovascolari proprio in coloro che hanno avuto il Covid-19. E sebbene il 2021 abbia mostrato una ripresa dei controlli cardiovascolari rispetto al 2020, si rimane ancora al di sotto delle performance del 2019. A lanciare l’allarme è la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), che promuove e organizza, per il prossimo 13 maggio, la Seconda Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.

“La frenata imposta dal Covid-19 ha avuto gravi conseguenze - sottolinea Massimo Volpe, Presidente SIPREC - I dati del 2021, ancora provvisori, mostrano già una riduzione delle prestazioni cardiologiche di circa il 20%. Anche l’impiego di molti farmaci cardiovascolari, come si evince da numerose analisi, ha mostrato una stazionarietà o un arretramento. Ma l’elemento a cui bisogna prestare maggiore attenzione è che nei soggetti colpiti dal Covid si è riscontrato un aumento del 20-25% di tutte le malattie cardiovascolari, come aritmie, infiammazioni di miocardio e pericardio, cardiopatia ischemica, ictus cerebrale, malattie a carattere trombo-embolico. Questo è stato riassunto molto bene in un articolo pubblicato recentemente su Nature Medicine con dati molto solidi ottenuti negli Stati Uniti: l’evidenza emerge sia su una popolazione coeva senza infezione da Covid che in rapporto a una popolazione del 2017 analoga per caratteristiche. Questo aumento del 22-23% riconducibile al Covid è trasversale ed è destinato a differenziare sia chi ha avuto il Covid da chi non lo ha avuto che questa epoca da quella precedente”.

Secondo la SIPREC in ambito di prevenzione cardiovascolare vi sono tre priorità emergenti da cui è necessario ripartire. “Anzitutto – evidenzia Volpe – si deve attribuire maggiore importanza a sovrappeso e obesità nella determinazione delle malattie cardiovascolari, fattori di rischio finora sottovalutati, tanto che il Documento che la SIPREC presenterà in occasione della Giornata verterà proprio su questo. Un secondo elemento è l’aderenza, non solo alle terapie, ma anche allo stile di vita: se non si convincono le persone che è necessario mantenere un’alimentazione corretta e varia, non fumare, fare attività fisica, si rischiano grandi danni. Proprio su questo punta la Giornata, che si rivolge sia alla classe medica che agli individui sani che nel corso della loro vita rischiano una di queste patologie, che restano la prima causa di ospedalizzazione. Il terzo punto è quello delle vaccinazioni, finora mai sufficientemente considerate come interventi di prevenzione cardiovascolare: tuttavia, sia quella antinfluenzale che quella contro il Covid si sono rivelate importanti per ridurre l’impatto su affezioni del cuore e dei vasi a carattere trombotico, tromboembolico o infiammatorio”.

 

Tra gli insegnamenti tratti dalla pandemia vi è l’uso delle nuove tecnologie, che proprio nella prevenzione cardiovascolare propongono alcune importanti potenzialità. “La telemedicina permette di controllare a distanza parametri come la pressione arteriosa o i principali esami di laboratorio che condizionano le malattie cardiovascolari, come la glicemia nel diabete o ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia nelle malattie a carattere aterosclerotico, o ancora gli stili di vita del paziente che possono essere influenzati” conclude Volpe.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisano i gentili iscritti che nei giorni di Lunedì e Martedì della prossima settimana, 17 e 18 gennaio 2022, la sede dell'Ordine rimarrà chiusa al pubblico per consentire alcuni lavori edili che interesseranno la facciata. I servizi rimarranno attivi attraverso i canali internet.

Grazie.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisano i gentili utenti che gli uffici di segreteria rimarranno chiusi nei giorni prefestivi del 24 e 31 dicembre 2021.

Cordiali Saluti.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone ha organizzato, per Venerdì 17 dicembre 2021, un Convegno Ecm che si svolgerà su piattaforma web.

Il Convegno in questione, dal titolo:

"GESTIONE DEL COVID-19 E DEL LONG COVID. ESPERIENZE SUL CAMPO E METODOLOGIE A CONFRONTO"

id: 2603-339135,

erogherà 4 crediti ecm e sarà gestito tramite Zadig su piattaforma Zoom.

Invieremo, nei prossimi giorni, un'email esplicativa con i dettagli per l'iscrizione al corso e le modalità di partecipazione.

Potranno partecipare fino a 200 iscritti al nostro Ordine, tra Medici ed Odontoiatri, con riferimento ad ogni disciplina medico-chirurgica.

In allegato troverete il programma dell'evento.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CHIUSURA UFFICI DELL’ORDINE DEI MEDICI LUNEDI’ 18/10/2021

Si avvisano gli iscritti che gli uffici dell’Ordine rimarranno chiusi al pubblico nella giornata di lunedì 18 ottobre 2021,

per consentire che parte dei lavori di manutenzione dello stabile vengano svolti con celerità ed in sicurezza

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Frosinone, 01.02.2021

Di seguito troverete i seguenti

Documenti allegati:
  • Istanza
  • Aviviso di Manifestazione di interesse per la nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell' OMCeO di Frosinone per il quadriennio 2021/2024
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ORDINE DI FROSINONE per il triennio 2018-2020

Presidente

Dr. Fabrizio CRISTOFARI

Vice Presidente

Dr. Stefano BRIGHI

Segretario

Dott.ssa Caterina PIZZUTELLI

Tesoriere

Dr. Tommaso TREMENTOZZI

Consigliere

Dr. Tarcisio D'ALESSANDRIS

Consigliere

Dr. Remo Giuseppe NACCA

Consigliere

Dr. Roberto SARRA

Consigliere

Dr. Antonio IACOVELLA

Consigliere

DR. Antonio DI CIOCCIO

Consigliere

Dr. Bruno MACCIOCCHI

Consigliere

Dr. Domenico MANCINI

Consigliere

Dr. Mauro PARRAVANO

Consigliere

Dott.ssa Bianca Maria DEL FOCO

Consigliere

Dott.ssa Anna Salomè COPPOTELLI

Consigliere

Dr. Francesco GANINO

Consigliere Odontoiatra

Dr. Antonio ALTOBELLI

Consigliere Odontoiatra

Dr. Marco CANEGALLO

 

COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI

Presidente

Dott. Marco CANEGALLO

Componenti

Dott. Antonio ALTOBELLI


Dott. Nicolae CHIPAILA

Dott. Luca TEATINI


Dott.ssa Maria Elvira STASOLLA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Revisori Effettivi

Dott. Roberto COLANTONIO

Dott. Ugo Maria Stefano GERMANO’

Dott.ssa Meri NANNUCCI

Revisore Supplente

Dott.ssa Irene Rosa Anna LAURI

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ORDINE DI FROSINONE

Presidente

Dr. Fabrizio  CRISTOFARI

Vice Presidente

Dr. Stefano  BRIGHI

Segretario

Dott.ssa Caterina  PIZZUTELLI

Tesoriere

Dr. Tommaso  TREMENTOZZI

Consigliere

Dott.ssa Anna Salomè  COPPOTELLI

Consigliere

Dr. Tarcisio  D'ALESSANDRIS

Consigliere

Dott.ssa Bianca Maria  DEL FOCO

Consigliere

Dr. Antonio  DI CIOCCIO

Consigliere

Dr. Francesco  GANINO

Consigliere

Dr. Antonio Domenico  IACOVELLA

Consigliere

DR. Bruno  MACCIOCCHI

Consigliere

Dr. Domenico  MANCINI

Consigliere

Dr. Remo Giuseppe  NACCA

Consigliere

Dr. Mauro  PARRAVANO

Consigliere

Dr. Roberto  SARRA

Consigliere Odontoiatra

Dr. Antonio  ALTOBELLI

Consigliere Odontoiatra

Dr. Marco  CANEGALLO

 

COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI

Presidente

Dott. Marco CANEGALLO

Componenti

Dott. Antonio ALTOBELLI


Dott. Nicolae  CHIPAILA


Dott. Luca  TEATINI


Dott.ssa Maria Elvira  STASOLLA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Revisori Effettivi

Dott. Roberto COLANTONIO - Presidente


Dott. Ugo Maria Stefano  GERMANO'


Dott. Meri  NANNUCCI

Revisore Supplente

Dott.ssa Irene Rosa Anna  LAURI

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LA SEDE DELL'ORDINE RIMARRA' CHIUSA PER L'INTERA GIORNATA DI VENERDì 27 NOVEMBRE 2020, PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO, IN SICUREZZA, DELLE OPERAZIONI DI RIMOZIONE E SOSTITUZIONE DI MATERIALI POTENZIALMENTE NOCIVI DALLO STABILE.

SI INVITA, PERCIO', GLI ISCRITTI, DI ATENERSI DAL RECARSI ALL'ORDINE E DI NON EFFETTUARE TELEFONATE.

GLI UFFICI RIAPRIRANNO NORMALMENTE, SECONDO I CONSUETI ORARI (PRESENTI NELLA SEZIONE "CONTATTI" DEL SITO), NELLA GIORNATA DI LUNEDì 28 NOVEMBRE.

SI RICORDA A TUTTI CHE L'ORDINE è APERTO AL PUBBLICO IN PRESENZA SOLO ED UNICAMENTE SU APPUNTAMENTO O IN MODALITA' TELEFONICA.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

18 marzo 2020 - Indicazioni Prima Iscrizione

IN CONSIDERAZIONE DELLA PARTICOLARE SITUAZIONE CREATASI, LA MODULISTICA ED I PAGAMENTI RIGUARDANTI LE DOMANDE DI PRIMA ISCRIZIONE, DOVRANNO ESSERE TRASMESSI VIA EMAIL O PEC, secondo le modalità presenti nell'enco dei pagamenti e dei documenti da produrre, che si trova nella sezione "modulistica" - nell'articolo "1ᵃ ISCRIZIONE ALL'ORDINE: Elenco Documenti". Attenersi alle indicazioni fornite. Le modalità di presentazione domanda (come trasmettere e come pagare) valgono per chi non in possesso dell'abilitazione, perché non ha sostenuto il relativo esame,  e per chi ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero, successivamente al conseguimento di una laurea europea (per questi ultimi varia solo il modulo, che rimane quello precedente).

I Pagamenti potranno essere differiti ed eseguiti fino a 15 giorni dopo la comunicazione ufficiale della fine dell'epidemia.

PER LE SOLE NUOVE ISCRIZIONI DI LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA CONSEGUITA IN ITALIA E PRIVI DI ABILITAZIONE (che non hanno sostenuto l'esame di abilitazione):

COMPILARE SOLO IL MODELLO ALLEGATO DAL NOME "MODULO DI DOMANDA DI PRIMA ISCRIZIONE PER MEDICI NON ABILITATI", allegando un documento e il codice fiscale (o la tessera sanitaria)!

Tutti i pagamenti e l'acquisto della marca da bollo potranno essere eseguiti e differiti fino a 15 giorni dopo la fine ufficiale dell'epidemia, secondo le disposizioni che trovate in elenco, nel suddetto articolo.  Le foto dovranno essere spedite da luglio e comunque non prima della fine dell'epidemia.

PER TRASMETTERE LA DOMANDA DOTARSI DI UNA PEC. L'INDIRIZZO PEC DOVRA' CORRISPONDERE A QUELLO INDICATO NEL MODULO (DA QUESTO ENTE VERRA' SUCCESSIVAMENTE INOLTRATO AL MINISTERO, ALLA FNOMCEO E AGLI ELENCHI PEC PROFESSIONISTI ITALIANI).

Il Primo consiglio utile si terrà a fine marzo.

Grazie.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per chiedere informazioni, telefonare negli orari ed ai numeri presenti nella sezione "orari e contatti".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisa che martedì 30 giugno 2020 l'ufficio rimarrà chiuso al pubblico, per consentire la sanificazione.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

FROSINONE, 13/03/2020

A SEGUITO DELLE RECENTI DISPOSIZIONI EMANATE DAL GOVERNO E DELLA GRAVE SITUAZIONE CREATASI, DOVUTA ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS, IL PRESIDENTE STABILISCE CHE L'APERTURA DEGLI UFFICI AVVENGA SOLO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

LUNEDì: ore 09:00 - 14:30;

MERCOLEDì: ore 09:00 - 14:30;

VENERDì: ore 09:00 - 14:30.

 

Si prega la gentile utenza di non recarsi presso la sede ma di chiedere informazioni e servizi, solo se strettamente necessari ed urgenti, attraverso i canali telefonici e via internet.

Ringraziamo per la gentile collaborazione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante le festività natalizie, l'ufficio osserverà il seguente orario:

- lunedì 23 dicembre 2019: ore 09,00 - 14,30;

- martedì 24 dicembre 2019: CHIUSO;

- venerdì 27 dicembre 2019: ore 09,00 - 14,30;

- lunedì 30 dicembre 2019: ore 09,00 - 14,30;

- martedì 31 dicembre 2019: CHIUSO.

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Su iniziativa del Dr. Alessandro Ricci, Presidente del Siapav Regione Lazio, questo Ordine intende divulgare un questionario riguardante la GESTIONE DELLA TROMBOFILIA da parte del medico chirurgo.

Il presente questionario è aperto a tutti gli iscritti che vogliano collaborare alla ricerca:

Gentile collega,
in questi ultimi anni si parla molto della trombofilia, forse anche troppo,
nella patogenesi delle malattie cardiovascolari più frequenti causa di mortalità
e morbilità nel mondo occidentale.
Purtroppo le informazioni che passano non sono univoche e ben determinate.
In diversi convegni specialistici vengono riportati rilievi nettamente discordanti,
e di come la trombofilia possa incidere in non più del 5% in tutti gli episodi
di tromboembolismo venoso, ma anche che alterazioni della trombofilia
si hanno nel 80% dei casi di trombosi venosa.
Lo scopo di tale intervista è quello di sondare le modalità d’intervento e valutare
se vi è una necessità di convergenze, culturali ed operative, tra i diversi specialisti
e medici di medicina generale.
Ti ringraziamo per la preziosa collaborazione e il tempo dedicato.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CONVENZIONE ORDINE - CONSULCESI

Questo Ordine ha deliberato una convenzione con CONSULCESI, associazione che offre assistenza legale in merito alle mancate o parziali remunerazioni dei medici specializzatisi tra gli anni 1982/91 e 1994/2006.

In base a tale convenzione, gli iscritti al nostro Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone, che, per loro scelta, volessero partecipare alle cause collettive per il rimborso degli anni di specializzazione, promosse da Consulcesi,  potranno ottenere le condizioni agevolate sotto precisate.

-          Adesione alla causa per l’adeguata remunerazione degli anni di specializzazione 1982/1991: Costo in convenzione per il primo grado di giudizio € 900,00 + IVA  invece di 1.200,00 (pagamento in un'unica soluzione).

-          Adesione alla causa per l’adeguata remunerazione degli anni di specializzazione 1994/2006: Costo in convenzione per il primo grado di giudizio € 700,00 + IVA invece di 800,00 (pagamento in un'unica soluzione).

Gli interessati, potranno contattare il numero verde  800-122777 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00; sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00); tenendo conto che la convenzione stipulata si riferisce esclusivamente alla problematica sopra enunciata.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si comunica ai Gentili Iscritti che nella settimana di Ferragosto gli uffici rimarranno aperti solo lunedì 12 e martedì 13, rimanendo chiusi nei giorni di: mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16 agosto (sabato e domenica chiusura settimanale).

L'Ordine riaprirà regolarmente al pubblico lunedì 19 agosto 2019.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 17 maggio 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 113, avviso di pubblicazione Bando Scuole di Specializzazione Area Medica.

Il Bando e gli allegali sono accessibili sul sito www.miur.gov.it

la domanda va trasmessa in modalità on line, dal sito https://www.universitaly.it/

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si comunica che Lunedì 13/08/2018 l'ufficio non effettuerà la consueta apertura pomeridiana!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si informano i gentili iscritti che venerdì 2 novembre 2018 l'Ufficio rimarrà chiuso.

Gli Uffici di Segreteria riapriranno, con i consueti orari, lunedì 5 novembre 2018.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si rende noto che gli uffici dell'Ordine rimarranno chiusi mercoledì 19 dicembre 2018, per motivi di aggiornamento formativo del personale.

La segreteria riaprirà giovedì 20 dicembre, alle ore 09,00.

Nell'occasione si comunica anche che gli uffici rimarranno chiusi nei giorni di lunedì 24 dicembre e di lunedì 31 dicembre 2018.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mercoledì 20 giugno, festa dei Santi Patroni della città di Frosinone, l'ufficio rimarrà chiuso.

L'attività amministrativa riprenderà regolarmente giovedì 21 giugno.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Venerdì 30 marzo 2018

gli orari di segreteria saranno i seguenti:

ore 09,00 - ore 14,00.

Grazie, Buona Pasqua!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi, lunedì 26 febbraio 2018, l'Ordine rimarrà chiuso a causa di un'intensa nevicata.

Grazie.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per opportuna conoscenza si comunica che sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 85, supplementi 1 e 2, del 24 ottobre 2017, sono state pubblicate:

- Graduatoria Provvisoria Regionale di Medicina Generale valida per il 2018 (domande presentate entro il 31 gennaio 2017)

- Graduatoria Provvisoria Regionale di Pediatria di Libera Scelta valida per il 2018 (domande presentate entro il 31 gennaio 2017)

- Graduatorie Provvisorie Provinciali di Specialistica Ambulatoriale di Frosinone valide per il 2018 (domande presentate entro il 31 gennaio 2017)

- Bando per la Copertura delle Zone Carenti Straordinarie della Regione Lazio di Pediatria di Libera Scelta (non sono presenti i distretti della provincia di Frosinone)

Le tre determinazioni in oggetto sono inserite nelle sezioni di questo sito: "Domande e Graduatorie" e "Zone Carenti eTurni Vacanti"

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI DELL’ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE

TRIENNIO 2018 - 2020

 

NEI GIORNI DI:

SABATO

16 DICEMBRE 2017

DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 13,30 E

DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 19,00

DOMENICA

17 DICEMBRE 2017

DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 13,30 E

DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 19,00

LUNEDÌ

18 DICEMBRE 2017

 

DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 17,00.

 

 

presso la sede dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone, in FROSINONE – VIA FOSSE ARDEATINE N.101, si terranno, in seconda convocazione,  LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI: CONSIGLIO ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI – COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI  –  COMMISSIONE ALBO DEGLI ODONTOIATRI.

Per votare occorre presentarsi di persona al seggio elettorale (non è ammessa delega),  muniti di un documento di riconoscimento.


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisa che venerdì 22 dicembre 2017 la segreteria chiuderà anticipatamente, osservando i seguenti orari: ore 09,00 - 14,30.

Risultati immagini per immagini natalizie piccole

La segreteria riaprirà al pubblico mercoledì 27 dicembre 2017, nei consueti orari.
Risultati immagini per immagini natalizie piccole

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La convenzione assicurativa è scaduta.

La nuova convenzione  sarà pubblicata nei prossimi giorni.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisa che lunedì 14 agosto 2017 l'ufficio rimarrà chiuso (come il giorno dopo, martedì di Ferragosto).

La segreteria riaprirà al pubblico mercoledì 17 agosto nei consueti orari.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI INVITANO I NEOABILITATI A PRESENTARE IL PRIMA POSSIBILE LA DOCUMENTAZIONE PER LA PRIMA ISCRIZIONE, NON APPENA OTTENUTI I RISULTATI DEGLI ESAMI DI STATO.

SI CONSIGLIA, A COLORO I QUALI AVESSERO NECESSITÀ DI ESSERE ISCRITTI ALL'ORDINE PROFESSIONALE  (AD ESEMPIO CHI VOLESSE ISCRIVERSI ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE, PER ACCEDERE ALLE QUALI L'ISCRIZIONE ALL'ORDINE E' OBBLIGATORIA ENTRO SETTEMBRE), DI NON INDUGIARE E DI PRESENTARSI IL PRIMA POSSIBILE (COMUNQUE ENTRO IL 28 LUGLIO 2016) PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE PROVINCIALE DI FROSINONE (SE RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE), CON LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA. L'ultimo Consiglio utile, prima della fine di settembre, si terrà infatti il 29 luglio 2016.

I tesserini (costo totale € 7,50) potranno essere ritirati a partire dalla metà di settembre.

15/09/2016 - I TESSERINI DEI NUOVI ISCRITTI SONO PRONTI E POSSONO ESSERE RITIRATI IN SEDE, SOLO DAL TITOLARE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In occasione della festività dedicata ai Santi Patroni della città di Frosinone, Sant'Ormisda e San Silverio, questo ufficcio rimarrà chiuso nella giornata di martedì 20 giugno 2017

Grazie, Buona Giornata

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PUBBLICHIAMO UN COMUNICATO DELLA ASL RIVOLTO AI POLITICI IMPEGNATI IN CAMPAGNA ELETTORALE:

" Comunicato della Direzione ASL
UOC Gastroenterologia / "Alla ASL vi sono medici, operatori, servizi"

Di certo non sono i politici ad essere fonte oggettiva ed attendibile di cosa pensa la Pubblica Opinione della ASL  e, addirittura, della “onorabilità” della ASL.
Noi diciamo a gran voce che: «la ASL svolge compiti di istituto sulla cui dignità ed onorabilità complessiva  – come su quella di medici ed operatori – nessuno ha il diritto di dubitare e dissertare con frasi prive di fondamento e dati».
 
Gentilissimi politici, candidati e colleghi della informazione, è nostro dovere farVi presente e ricordarVi che elezioni e campagne elettorali passano mentre il patrimonio pubblico di un servizio così essenziale per i cittadini resta, come rimangono i doveri e le premure che medici ed operatori rivolgono ai malati.
L’escalation populista in cui tanti esponenti politici sono caduti, con fango gettato all’impazzata 2-3 volte al dì (in crescita esponenziale in questo periodo), è ingiusto oltre che infondato.
Gli Ospedali, i Dipartimenti, i Distretti sanitari restano, così come i bisogni di cura, ben oltre le campagne elettorali: demolire ingiustamente i servizi presso la Pubblica Opinione significa pure depauperarli, alla lunga, di energie e risorse, il che danneggia il Territorio e i cittadini che, ripetiamo, ingiustamente vengono spinti a cercare altrove servizi che questa ASL eroga con qualità non inferiore ad altre strutture.
Sarebbe bene ricordarsene sempre e non solo quando qualche proprio parente si rivolge ai nostri servizi.
Nel caso specifico ecco i numeri dell’attività della struttura che qualcuno ha più volte definito pubblicamente “fantasma”:
 
UOC Gastroenterologia: Prestazioni anno 2016
 
1.     Gastroscopie: 2.583
2.     Colonscopie: 2.881
3.     Polipectomie colon: 928
4.     Posizionamento P.E.G.: 15
5.     Urgenze Endoscopiche: 187
6.     Visite / Consulenze: 1.193
7.     Terapie con farmaci biologici: 98
 
Inoltre la struttura è:
 
- “Presidio di rete” della Regione Lazio per la diagnosi e cura della malattia celiaca;
- Centro individuato dalla Regione Lazio, per la prescrizione e somministrazione dei farmaci biologici per la cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali;
- Centro unico Aziendale per l’esecuzione delle colonscopie di screening del cancro del colon e retto;
- Inserita nel DCA U0030 del 20 gennaio 2017 “Percorso e rete assistenziale per la prevenzione e la gestione del tumore del colon e del retto nel  Lazio”,  come centro unico Aziendale.
 
In tutto ciò si precisa che – e gli esperti della materia lo sanno – la CPRE è un esame che riguarda le vie biliari ed è una metodica endoscopico-radiologica operativa, estremamente specifica.
Sin qui numeri e dati e siamo ben lieti di lasciare ad altri il ruolo di “acchiappafantasmi”.
Riguardo ai costi, poi, si precisa che la ASL con la Convenzione – che, si ricorda, è stipulata con la struttura di Tor Vergata – sta sostenendo costi inferiori a quelli da sostenere inviando i pazienti fuori ASL o fuori Regione: € 1300 ad esame in luogo di € 1500/1800 + Spese di Ambulanze, trasporto e ricoveri altrove.
 
Infine, sempre per chiarezza e verità, dalla Direzione Aziendale:
«La Convenzione – proprio partendo dall’esame dei dati che dimostrano per il passato (CPRE a Sora) numeri minimi inferiori alle Linee Guida Internazionali ed Europee (n. 82 procedure/anno effettuate anziché le 150 previste e che la ASL, ora ha assunto come obiettivo) – assicura assistenza, formazione per l’equipe di gastroenterologi-endoscopisti aziendali, continuità nell’esecuzione della metodica (verranno formati più medici ed il know-how diventerà patrimonio aziendale) e blocco della mobilità passiva».".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quest'Ordine informa che è stata deliberata la convenzione con "Milano Broker Srl", Broker Assicurativo di rilievo nazionale.

La convenzione permette, ai soli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone, di godere di particolari vantaggi nella consulenza e sottoscrizione della polizza assicurativa professionale. I vantaggi delle soluzioni contemplate dagli accordi riguardano:

  • la completezza delle coperture;
  • la convenienza dei premi;

Sarà pertanto possibile fare riferimento ai recapiti sottostanti per consultarsi individualmente ed approfondire gli aspetti tecnici ed economici delle proprie esigenze di copertura assicurativa.

 

Milano Broker Srl

Dott. Bernardino Grillandini
3492554796 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lunedì 24 aprile 2017

la segreteria rimarrà chiusa al Pubblico.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sabato 28 gennaio 2016, dalle ore 8,30 - 17,30, presso la sede dell'Ordine, si terrà il convegno ecm dal titolo

"L'IMPATTO DELLA SUZIONE NUTRITIVA E IL SUO OUTCOME SULLA SALUTE DEL BAMBINO"

Si tratta di un corso intensivo teorico-pratico riservato esclusivamente ai medici pediatri.

I POSTI DISPONIBILI SONO 30.

In allegato è presente la locandina contenente il programma del corso.

La regstrazione va effettuata tramite email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite fax inviato al numero 0273965013.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attenzione!

Venerdì 09 dicembre 2016 l'ufficio rimarrà chiuso.

La Segreteria riaprirà, secondo i consueti orari, lunedì 12 dicembre 2016.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attenzione! Lunedì 31 OTTOBRE 2016 l'ufficio rimarrà chiuso.

LA SEGRETERIA RIAPRIRA', SECONDO I CONSUETI ORARI, MERCOLEDI' 2 NOVEMBRE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Venerdì 25 marzo 2016 gli orari di apertura subiranno delle modifiche e l'ufficio chiuderà alle 14,00.

Orari Segreteria di venerdì 25 marzo 2016: ore 09,00 - ore 14,00.

L'ufficio riaprirà regolarmente, rispettando i consueti orari, martedì 29 marzo 2016.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvisano i nuovi iscritti che nella seduta dell'08/03/2017 sono state apportate le modifiche ai 2 Albi Professionali presso l'Ordine; pertanto coloro che avessero presentato domanda di iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi o all'Albo degli Odontoiatri di Frosinone, prima della suddetta data, sono stati iscritti.  Nella sezione "Albo di Frosinone" è possibile consultare i nominativi degli iscritti, a destra dei quali sono riportati data di iscrizione e numero di iscrizione.

News del 06/04/2016 - I tesserini di iscrizione sono pronti, potranno essere ritirati solo dai titolari; il costo complessivo da erogarsi al momento del ritiro è di € 7,50. I codice enpam risultano assegnati. Le lettere di comunicazione avvenuta iscrizione partiranno nelle prossime ore.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lo studio Medico AVR Associati, sito in Frosinone, chiede la pubblicazione dell'avviso allegato.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI COMUNICA CHE GIOVEDÌ'

31 DICEMBRE 2015 L'UFFICIO RIMARRÀ CHIUSO

LA SEGRETERIA RIAPRIRÀ AL PUBBLICO LUNEDÌ 04 GENNAIO 2016, ALLE ORE 09,00.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI COMUNICA CHE LUNEDÌ

07 DICEMBRE 2015 L'UFFICIO RIMARRÀ

CHIUSO!

LA SEGRETERIA RIAPRIRÀ AL PUBBLICO MERCOLEDÌ 09 DICEMBRE 2015, ALLE ORE 09,00. GRAZIE.

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

14 LUGLIO 2015

SI INVITANO I NEOABILITATI A PRESENTARE IL PRIMA POSSIBILE LA DOCUMENTAZIONE PER LA PRIMA ISCRIZIONE.

SI CONSIGLIA, A COLORO I QUALI AVESSERO NECESSITÀ DI ESSERE ISCRITTI ALL'ORDINE PROFESSIONALE ENTRO AUTUNNO 2015, DI NON INDUGIARE E DI PRESENTARSI IL PRIMA POSSIBILE (COMUNQUE ENTRO FINE LUGLIO) PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE PROVINCIALE DI RESIDENZA, CON LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.

NEWS del 6 agosto

Nella seduta consiliare del 3 agosto 2015 sono state deliberate le nuove iscrizioni. I tesserini saranno pronti per metà settembre mentre i numeri di iscrizione saranno accessibili su questo sito, nella sezione "ALBO", a partire da domani. Buona Estate!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

NEWS - le date di Roma modificate, le nuove date sono: 14-15 novembre 2015 (non più 24-25 ottobre).

Nel file allegato troverete la locandina e la scheda di partecipazione al corso di aggiornamento ecm per Medici Competenti, che si terrà in varie città italiane, con sede a scelta (a Roma nei giorni 14-15 novembre 2015, c/o D & D Srl, via Rubicone 33, Roma).  http://www.ammeeting.com/scheda-evento.cshtml?id=25

Attenzione: posti ad esaurimento!

L'Azienda organizzatrice del corso, al fine di poter aggionare efficacemente sui prossimi eventi in programma, dedicati esclusivamente alla medicina del lavoro, invita i Medici Competenti interessati a trasmettere la propria email.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Frosinone, 06/11/2015

L'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone pubblica un bando di:

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 (UNA) RISORSA DA COLLOCARE NELL’AREA AMMINISTRATIVA  “CAT. B1”, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, RISERVATO ALLA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO NELL’ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE AI SENSI DELL’ART.4 c. 6 DEL D.L. n. 101/2013 CONV. IN L. n. 125/2013.

- La scadenza per l'arrivo delle domande è fissata per il giorno: 21/11/2015 (considerato che il 21 novembre 2015 è giorno di chiusura al pubblico, nella sola eventualità di una consegna diretta a mano, la data di scadenza utile sarà considerata il giorno: 23/11/2015 in orario di apertura al pubblico - 09,00-18,00).


Di seguito sono allegati 2 documenti:

1) il bando in oggetto

2) il facsimile di domanda.

Le domande andranno inoltrate al seguente indirizzo:

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR)

Gli orari di apertura al pubblico sono chiaramente indicati sul sito e sono i seguenti:

orari della mattina:

lunedì-venerdì dalle ore 09,00 alle ore 14,30

orari del pomeriggio:

lunedì e venerdì: dalle ore 15,00 alle ore 18,00

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si rende noto il testo della lettera inviata dall'Ordine alla Direzione Nazionale, Regionale e Provinciale dell'INPS sul grave disagio provocato dalla decisione dell'INPS di sospendere le visite mediche di controllo richieste d'ufficio dall'Istituto Previdenziale.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembrava certa la proroga, ad agosto 2014, dell’obbligo di stipula di un’assicurazione RC, a tutela di eventuali errori derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. E invece no, per ora l’obbligo resta al 13 agosto 2013 (l’obbligo di stipulare l’assicurazione e di renderne noti al cliente gli estremi e il massimale, al momento dell’assunzione dell’incarico, sono stati introdotti dall’articolo 3, comma 5, lettera e, del Dl 138/2011 convertito nella Legge 148/2011).
Nei giorni scorsi era stato annunciato che l’emendamento proposto, per lo slittamento di un anno di tale obbligo, sarebbe stato inserito nel pacchetto delle modifiche del ddl di conversione del Decreto del Fare (DL 69/2013), sulle quali, nel pomeriggio di lunedì 22 luglio 2013, la Camera avrebbe votato. All’ultimo momento, l’emendamento, con la proroga al 2014, è stato invece eliminato.
Ma non è detto che la proroga non ci sarà. L’emendamento “potrebbe essere ripresentato dal Governo, nel primo provvedimento utile prima dell’attuale scadenza del 13 agosto 2013″.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I tesserini degli iscritti di agosto 2015 sono pronti e potranno essere ritirati di persona durante gli orari di apertura al pubblico.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il giorno venerdì 14 agosto 2015 gli Uffici dell'Ordine osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:

ore  09,00 - 13,00.

Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì mattina, alle ore 09,00.

Buon Ferragosto!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Casa di Cura "San Raffaele" di Cassino cerca medici specializzati...NUOVA OFFERTA DEL 27 FEBBRAIO 2015

CLICCA SUL TITOLO PER LEGGERE TUTTO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI AVVISANO GLI ISCRITTI CHE DOMANI, VENERDì 03 APRILE 2015, GLI UFFICI DI SEGRETERIA OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO: ORE 09,00 - 14,00.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

        Cari Colleghi, facendo seguito alle richieste di chiarimento sull'utilizzo del PRP e del PRG in odontoiatria, avvalendomi del parere del Dr. Giacomo Capaldi, esperto in problematiche medico legali riguardanti soprattutto l'odontoiatria, Vi informo che la legge europea e quella italiana prevedono una regolamentazione precisa sull'uso della tecnica del PRP e PRG in qualsiasi campo della medicina.

         La legge italiana sull'uso del sangue e degli emoderivati o degli emocomponenti è attualmente regolata dalla "Revisione del D.L. 19/08/05, recante attuazione della direttiva 2002/98/CE", con un decreto legislativo del 20/12/07 n. 261, pubblicato sulla G.U. n. 19 del 23/01/08.

          La normativa è molto precisa e specifica che possono eseguire tali trattamenti in studio solo ed esclusivamente gli Odontoiatri autorizzati dall'Ente Trasfusionale di riferimento con sede più vicina allo studio. Tali Enti rilasciano un permesso annuale rinnovabile. Gli autorizzati devono attenersi ai protocolli clinici del centro di riferimento.

          Il prelevatore può essere un Medico Chirurgo, un Odontoiatra o un Infermiere Professionale.

          Sperando di essere stato utile Vi invio cordiali saluti.

                   Dr. Marco Canegallo,  Presidente della Commissione Albo degli Odontoiatri  dell'OMCeO di  Frosinone

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembrava certa la proroga, ad agosto 2014, dell’obbligo di stipula di un’assicurazione RC, a tutela di eventuali errori derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. E invece no, per ora l’obbligo resta al 13 agosto 2013 (l’obbligo di stipulare l’assicurazione e di renderne noti al cliente gli estremi e il massimale, al momento dell’assunzione dell’incarico, sono stati introdotti dall’articolo 3, comma 5, lettera e, del Dl 138/2011 convertito nella Legge 148/2011).
Nei giorni scorsi era stato annunciato che l’emendamento proposto, per lo slittamento di un anno di tale obbligo, sarebbe stato inserito nel pacchetto delle modifiche del ddl di conversione del Decreto del Fare (DL 69/2013), sulle quali, nel pomeriggio di lunedì 22 luglio 2013, la Camera avrebbe votato. All’ultimo momento, l’emendamento, con la proroga al 2014, è stato invece eliminato.
Ma non è detto che la proroga non ci sarà. L’emendamento “potrebbe essere ripresentato dal Governo, nel primo provvedimento utile″.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

RISULTATI DELLE VOTAZIONI ORDINISTICHE DEL 13, 14 E 15 DICEMBRE 2014

cliccando sul titolo potrai saperne di più

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si comunica che per il giorno 14 agosto 2014 questo Ufficio osserverà i seguenti orari:

ore 09,00 - 12,30.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Venerdì 20 giugno 2014, in occasione della ricorrenza della festività dei Santi Patroni, gli Uffici dell'Ordine rimarranno chiusi.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO del 15/04/2014 N. 30
clicca sul titolo per leggere il resto

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Di seguito le domande di inserimento nelle Graduatorie:

Regionali di Pediatria di libera scelta e Medicina Generale;

Provinciale di Specialistica Ambulatoriale.

Le prime vanno inoltrate alla Regione Lazio, l'ultima al Comitato Zonale di Frosinone, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, corredate di marca da bollo da € 16,00.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

AMMISSIONE DI 85 MEDICI AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2012-2015

CON PROTOCOLLO 186874 DEL 10/10/2012, LA REGIONE LAZIO RENDE NOTO CHE IL 09 OTTOBRE 2012 è STATA APPROVATA LA GRADUATORIA DI MERITO UNICA REGIONALE, RELATIVA AL CONCORSO IN OGGETTO.

COMUNICA INOLTRE CHE IL PROVVEDIMENTO DI CUI TRATTASI SARA' PUBBLICATO SUL:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 54 DELL'11 OTTOBRE 2012

PUBBLICATO IL: 10/10/2012

ALLEGATI  INSERITI IL: 11/10/2012

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo dell'Ordine si scusano, con i medici e gli odontoiatri iscritti, per l'arrivo tardivo della Tassa di Iscrizione Annuale 2013; dovuto a difficoltà tecniche dell'Istituto Bancario di emissione dei MAV, Istituto che ha già ricevuto formali contestazioni.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  • DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE - VALIDA PER IL 2015 (ASSISTENZA PRIMARIA, CONTINUITA' ASSISTENZIALE, EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE). 
  • DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA - VALIDA PER IL 2015.
  • DOMANDA DI INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PROVINCIALI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE - VALIDE PER IL 2015.

Per la Specialistica Ambulatoriale, le domande, corredate di marca da bollo, devono essere spedite entro il 31 gennaio 2014, a mezzo raccomandata A.R., al COMITATO ZONALE USL di  FROSINONE - VIA A. FABI s.n.c., 03100 FROSINONE.

I moduli in questione si trovano all'interno dell'articolo che segue, dal titolo: "Moduli Domanda Graduatorie Med. Gen., Pediatria, Specialistica Amb."

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CLICCA SUL TITOLO PER LEGGERE TUTTO oppure clicca a destra, sulla voce Corsi Convegni e Congressi

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO  

Si informano i Colleghi che

VENERDI’ 05 LUGLIO 2013

dalle ore 15,30 alle ore 20,00

nella  sala conferenze “Dr. Adelmo Straccamore” dell’Ordine, in Frosinone - Via Fosse Ardeatine n. 101, si terrà un incontro di aggiornamento sul D.lgs. 81/08.

 

PROGRAMMA:  

 ARGOMENTI DI FORMAZIONE GENERALE”                          Dr. R. Barone

(concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organizzazione della prevenzione aziendale; redazione documento valutazione dei rischi)                                            

“ ARGOMENTI DI FORMAZIONE SPECIFICA"                         Dr. R. Ridolfi

(rischio da radiazioni ionizzanti - radioprotezione)                                                               

“ARGOMENTI DI FORMAZIONE SPECIFICA”                          T.d.p.  S. Diana

(vigilanza e verifica sui luoghi di lavoro ai sensi D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)                                                           

 

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La commissione Provinciale mista INPS - Ordine dei medici ha deliberato la reintegrazione delle liste speciali dei medici degli ambiti territoriali relativi alla provincia di Frosinone, di cui all'art.1 del decreto ministeriale 15 Luglio 1986 nella misura di 6 unità.

Gli ambiti territoriali per i quali sussiste la carenza sono rispettivamente:

  • Direzione provinciale di Frosinone (1 posto);
  • Agenzia complessa di cassino (3 posti);
  • Agenzia di Anagni (1 posto);
  • Agenzia di Sora (1 posto);

Per i dettagli scaricare l'allegato bando.

Allegati:
Scarica questo file (CONSIGLIO DIRETTIVO 2018-20120.pdf)CONSIGLIO DIRETTIVO 2018-20120.pdf[CONSIGLIO DIRETTIVO ORDINE MEDICI CH. E OD. FROSINONE 2018-2020]145 kB
Scarica questo file (CONSIGLIO DIRETTIVO ORDINE MEDICI CH. E OD. FROSINONE 2015-2017.pdf)CONSIGLIO DIRETTIVO ORDINE MEDICI CH. E OD. FROSINONE 2015-2017.pdf[ ]102 kB
Scarica questo file (ESITO CONSIGLIO DISTRIBUZIONE CARICHE OMCeO FROSINONE 2021-2024-1-con protocollo)ESITO CONSIGLIO DISTRIBUZIONE CARICHE OMCeO FROSINONE 2021-2024-1-con protocollo[Consiglio Direttivo 2021-2024]291 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

AMMISSIONE DI 85 MEDICI AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2012-2015

CON PROTOCOLLO 186874 DEL 10/10/2012, LA REGIONE LAZIO RENDE NOTO CHE IL 09 OTTOBRE 2012 è STATA APPROVATA LA GRADUATORIA DI MERITO UNICA REGIONALE, RELATIVA AL CONCORSO IN OGGETTO.

COMUNICA INOLTRE CHE IL PROVVEDIMENTO DI CUI TRATTASI SARA' PUBBLICATO SUL:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 54 DELL'11 OTTOBRE 2012

PUBBLICATO IL: 10/10/2012

ALLEGATI INSERITI IL: 11/10/2012

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si allega il modulo di domanda di partecipazione alla GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA PER L'ANNO 2014.

SCADENZA DOMANDA: 31 GENNAIO 2013

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sul Burl, pagina 130, è stato pubblicato il corso triennaledi formazione specifica in medicina generale 2012/2015.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana n. 30, 4° serie speciale concorsi ed esami, del 17 aprile 2012, e' stato pubblicato l'estratto del bando di concorso per l'ammissione al corso di formazione in medicina generale 2012.
La domanda di ammissione dovrà essere spedita alla regione lazio, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine di 30 gg. a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del 17 aprile 2012.
il bando e l'allegato modulo di domanda è inserito nel bollettino uff. del 7/4/12.

Corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2012/2015

Allegati:
Scarica questo file (Contatti Ordine Med.Ch. e Od. Frosinone.pdf)Contatti Ordine Med.Ch. e Od. Frosinone.pdf[Contatti: telefoni, fax, email, pec]215 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGIONE LAZIO - AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE FROSINONE

PROT. 11492 DEL 10/10/2012

BANDO DI AVVISO PUBBLICO PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO PER "POSTI DI

DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA PEDIATRIA".

LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMNDE E' STABILITO PER IL GIORNO 25 OTTOBRE 2012.

DI SEGUITO IL LINK ALLA PAGINA DEL SITO WEB DELLA ASL DI FROSINONE.

Allegati:
Scarica questo file (Delibera 20 dicembre 2017.pdf)Delibera 20 dicembre 2017.pdf[da intendersi DELIBERA 20 DICEMBRE 2016 - REVOCA PRECEDENTE RPCT E NOMINA RPCT 2017-2018]170 kB
Scarica questo file (Delibera di revoca ex RPCT e DELIBERA  di NOMINA del RPCT 2018.pdf)Delibera di revoca ex RPCT e DELIBERA di NOMINA del RPCT 2018.pdf[Delibera Revoca precedente RPCT (fino al 31 dic 2017) e Nomina del RPCT 2018-20120]175 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sul sito internet dell'Azienda USL di FROSINONE www.asl.fr.it, nella sezione "bandi", è stato pubblicato il bando di cui al titolo, riportato nell'allegato.  

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LA ASL DI FROSINONE CHIEDE IN DATA ODIERNA, CON PROTOCOLLI 11606 E 11607 DEL 15/10/2012, CHE VENGA DATA DIFFUSIONE ALLA PUBBLICAZIONE DEI SEGUENTI BANDI:

- "BANDO DI AVVISO INTERNO RISERVATO" PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO DI RESPONSABILE SS ADI DISTRETTO C PER RIAPERTURA TERMINI. SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 30/10/2012.
SI PREGA DI APPROFONDIRE SUL SITO DELLA ASL DI FROSINONE.

- "BANDO DI AVVISO MOBILITA' INTERNA ORDINARIA" PER LA COPERTURA DI 2 POSTI DI DIRETTORE SS CC NEFROLOGIA E DIALISI PRESIDI OSPEDALIERI DI FROSINONE E CASSINO. SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE 30/10/2012. SI PREGA DI APPROFONDIRE SUL SITO DELLA ASL DI FROSINONE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LA ASL FR RENDE NOTO, CON PROT. 12783 DEL 12/11/2012, IL BANDO DI AVVISO PUBBL. PER L'AFFIDAMENTO DI 2 BORSE DI STUDIO. LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO E' RIVOLTA AI DIRIGENTI SPECIALISTI IN EMATOLOGIA.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 27/11/2012.

INFORMAZIONI: WWW.ASL.FR.IT

Allegati:
Scarica questo file (modello_2019_OL_13197_1_EPNE.pdf)modello_2019_OL_13197_1_EPNE.pdf[Conto Annuale Report Personale OMCeO Frosinone 2019]45 kB
Scarica questo file (modello_2020_OL_13197_1_EPNE(1).pdf)modello_2020_OL_13197_1_EPNE(1).pdf[Conto Annuale Report Personale OMCeO Frosinone 2020]46 kB
Scarica questo file (modello_2021_OL_13197_1_EPNE(4).pdf)modello_2021_OL_13197_1_EPNE(4).pdf[Conto Annuale Report Personale OMCeO Frosinone 2021]49 kB
Scarica questo file (modello_2022_OL_13197_1_EPNE-1.pdf)modello_2022_OL_13197_1_EPNE-1.pdf[Conto Annuale Report Personale OMCeO Frosinone 2022]53 kB
Scarica questo file (modello_2023_OL_13197_1_EPNE-1.pdf.pdf)modello_2023_OL_13197_1_EPNE-1.pdf.pdf[Conto Annuale Report Personale OMCeO Frosinone 2023]1241 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La ASL DI FROSINONE RENDE NOTO, CON PROT.12936 DEL 14/11/2012, L'AVVISO INTERNO RISERVATO (EX ART. 18 CCNL DIR. ME. E VET.) PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO DI RESP. S.C. DI MALATTIE INFETTIVE, PER IL POLO B - FROSINONE.

SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 29 NOVEMBRE 2012.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA ASL DI FROSINONE RENDE NOTO, CON PROT. 12861 DEL 13/11/2012, L'AVVISO INTERNO (EX ART. 18 CCNL DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA) PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO DI RESPONSABILE S.C. DI CARDIOLOGIA, PER IL POLO D - CASSINO.

SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 28 NOVEMBRE 2012.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL SITO DELLA ASL, ALLA SEZIONE BANDI/AVVISI E CONCORSI: www.asl.fr.it.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con Decreto del Ministero della Salute 3 ottobre 2012, n. 202, è stato emanato il regolamento recante accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti tra il Ministero della Salute, i medici ambulatoriali, specialisti e generici e le altre professionalità sanitarie - biologi, chimici, psicologi - operanti negli ambulatori direttamente gestiti dal Ministero della Salute per l'assistenza sanitaria e medico - legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile. Validità 1° gennaio 2006 - 31 dicembre 2009.

Da spedire nel mese di gennaio 2013 (NON PRIMA), entro il 31 gennaio 2013, mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno

GLI ALLEGATI QUI PRESENTI RIGUARDANO ESCLUSIVAMENTE GLI AMBULATORI SPECIFICI PER IL PERSONALE NAVIGANTE E DELL'AVIAZIONE CIVILE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con la presente si comunica la trasmissione, da parte della Regione Lazio, del nuovo modello di domanda di inserimento nelle graduatorie regionali del settore di medicina generale, della Regione Lazio. Graduatorie valide per l'anno 2014.

Possono inoltrare domanda coloro i quali siano in possesso dell'attestato di formazione specifica in medicina generale, come previsto dai DLgs. 256/91, 368/1999, 277/03 e coloro i quali abbiano conseguito il titolo di abilitazione professionale entro il 31 dicembre 1994.

La domanda va inoltrata, apponendo apposita marca da bollo, nel mese di gennaio 2013, entro il 31 gennaio.

In allegato il modulo di domanda, nei formati word 2007 e pdf.

_____________________________________________________________________

ATTENZIONE:

PUBBLICATI GLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE

Sulla pagina denominata "Domande e graduatorie" (nel menu qui a destra), troverete le DOMANDE (per graduatoria e per trasferimento) DI ASSEGNAZIONE INCARICHI VACANTI NELLE ATTIVITA' DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE. In allegato è presente stralcio del BUR Lazio, del 17/01/2013, con la PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI nelle suddette attività ed i modelli di domanda.

Allegati:
Scarica questo file (2022 CV EUROPASSdocx.pdf)2022 CV EUROPASSdocx.pdf[CV Ing. LOFFREDA - RSPP]437 kB
Scarica questo file (2025 CV EUROPASSdocx.pdf)2025 CV EUROPASSdocx.pdf[curriculum Loffreda anno 2025]466 kB
Scarica questo file (Autorizzazione alla pubblicazione e all'utilizzo dei dati a fine trasparenza-2.p)Autorizzazione alla pubblicazione e all'utilizzo dei dati a fine trasparenza-2.p[autorizz.pubbl. dati Loffreda]118 kB
Scarica questo file (Autorizzazione alla pubblicazione e all'utilizzo dei dati a fine trasparenza.pdf)Autorizzazione alla pubblicazione e all'utilizzo dei dati a fine trasparenza.pdf[AUTORIZZAZIONE UTILIZZO E PUBBLICAZIONE DATI Ing. LOFFREDA - RSPP]128 kB
Scarica questo file (DELIBERA di revoca dell'incarico RSPP al Dr. Efrem Pizzutelli.pdf)DELIBERA di revoca dell'incarico RSPP al Dr. Efrem Pizzutelli.pdf[REVOCA RSPP PIZZUTELLI PER RINUNCIA INCARICO]257 kB
Scarica questo file (DELIBERA nomina incarico sicurezza sul lavoro.2023.Ing. Marco Loffreda-1.pdf)DELIBERA nomina incarico sicurezza sul lavoro.2023.Ing. Marco Loffreda-1.pdf[NOMINA RSPP ING. LOFFREDA]459 kB
Scarica questo file (dich conflitto interessi (1).pdf)dich conflitto interessi (1).pdf[conflitto interessi 2025]143 kB
Scarica questo file (dichiarazione circa Inconferibilità incompatibilità.pdf)dichiarazione circa Inconferibilità incompatibilità.pdf[inconfer. incomp. 2025]210 kB
Scarica questo file (dichiarazione circa Inconferibilità-incompatibilità.pdf)dichiarazione circa Inconferibilità-incompatibilità.pdf[DICH. SU INCONFERIBILITA' ED INCOMPATIBILITA' ING. LOFFREDA RSPP]221 kB
Scarica questo file (dichiarazione conflitto interessi.pdf)dichiarazione conflitto interessi.pdf[DICHIARAZIONE POSSIBILI CONFLITTI D'INTERESSI ING. LOFFREDA - RSPP]119 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si allega la comunicazione n. 51 della FNOMCeO con la quale si rende noto che il Ministero della Salute ha attivato, dal 20/06/2012, il numero gratuito nazionale 1500 al servizio dei cittadini per l'emergenza caldo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IN ALLEGATO L'AVVISO DI CUI AL TITOLO

Allegati:
Scarica questo file (CONSIGLIO DIRETTIVO ORDINE MEDICI CH. E OD. FROSINONE 2015-2017.pdf)CONSIGLIO DIRETTIVO ORDINE MEDICI CH. E OD. FROSINONE 2015-2017.pdf[Consiglio Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Frosinone 2015-2017]102 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone informa che è stato indetto un AVVISO PUBBLICO di procedura comparativa per il conferimento di N. 1 incarico di Medico del Servizio Sanitario, a TEMPO DETERMINATO, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone.

SCADENZA DELLA DOMANDA: ORE 12.00 DEL GIORNO 17/12/2012

L'avviso ed il fac-simile della domanda sono reperibili sul sito istituzionale del Comando dei Vigili del Fuoco, all'indirizzo internet: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/frosinone/ 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'Azienda USL di Frosinone ha pubblicato, all'Albo del Comitato Zonale, in data 27 settembre 2012, i turni vacanti del 3° trimestre 2012, riportati nell'allegato.

 

Allegati:
Scarica questo file (DELIBERA 12.12.14-approvazione piano e nomine resp. trasparenza e sostituto prov)DELIBERA 12.12.14-approvazione piano e nomine resp. trasparenza e sostituto prov[Delibera di adozione del Piano Triennale Anti Corruzione e nomine dei responsabili Trasparenza e Accesso Civico 2015]247 kB
Scarica questo file (DELIBERA di Revoca ex Sost. Provvedim. e NOMINA Sostituto Provvedimentale 2018.p)DELIBERA di Revoca ex Sost. Provvedim. e NOMINA Sostituto Provvedimentale 2018.p[Delibera Revoca precedente Sostituto Provvedimentale (fino al 31 dic 2017) e Nomina del Sostituto Provvedimentale 2018-2020]137 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si allega il modulo per l'inserimento nelle graduatorie specialistiche ambulatoriali valevoli per l'anno 2014.

La domanda, in regola con l'imposta di bollo,  sottoscritta dall'interessato/a ed accompagnata dalla fotocopia non autenticata di un documento in corso di validità, datato e firmato, deve essere spedita a mezzo raccomandata A.R. al Comitato Zonale - Via Armando Fabi, snc -  03100 FROSINONE entro il 31 GENNAIO 2013

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si allega copia del B.U.R.L. Lazio n. 35 del 07/08/2012 contenente la determinazione n. B4743 del 27/07/2012, relativa all'esclusione ed ammissione dei candidati al concorso per l'ammissione di n. 85 Medici al Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale 2012/2015, nonché il diario della prova di esame fissata per il giorno 13/09/2012.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IN OCCASIONE DELLE PROSSIME FESTIVITA' GLI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI NEI GIORNI:

LUNEDI' 24 DICEMBRE 2012 e LUNEDI' 31 DICEMBRE 2012

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

AVVISO URGENTE AGLI OMCeO PROVINCIALI DEL 30 AGOSTO 2012

SI COMUNICANO LE DATE DI SCADENZA DEI CORSI FAD AUDIT CLINICO E FAD SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI.

FAD AUDIT CLINICO

ON LINE: 9 SETTEMBRE 2012

RESIDENZIALI: 9 SETTEMBRE 2012

FAX: 9 SETTEMBRE 2012

 

FAD SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI

ON LINE: 6 SFEBBRAIO 2012

RESIDENZIALI: 6 FEBBRAIO 2012

FAX: 9 SETTEMBRE 2012

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

AVVISO URGENTE AGLI OMCeO PROVINCIALI DEL 30 AGOSTO 2012

SI COMUNICANO LE DATE DI SCADENZA DEI CORSI FAD AUDIT E SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI.

FAD AUDIT

ON LINE: 9 SETTEMBRE 2012

RESIDENZIALI: 9 SETTEMBRE 2012

FAX: 9 SETTEMBRE 2012

 

FAD SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI

ON LINE: 6 SFEBBRAIO 2012

RESIDENZIALI: 6 FEBBRAIO 2012

FAX: 9 SETTEMBRE 2012