Stampa
Visite: 3138
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

STORICO ESSENZIALE SULLA NORMATIVA IN TEMA DI VACCINAZIONI AI SANITARI

IN ALLEGATO SI TROVANO I DECRETI E LE CIRCOLARI INERENTI LA VACCINAZIONE DESTINATA AL PERSONALE SANITARIO E LE PRESCRIZIONI IN TEMA DI ESENZIONI POSSIBILI IN DEROGA ALLA STESSA.

PERIODO DI VALIDITà DELLA VACCINAZIONE PORTATO A 6 MESI, GIA' A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2021 PER IL PERSONALE SANITARIO. Da intendersi che il professionista sanitario provvede ad effettuare prenotazione vaccinale al più presto e per le prime date utili trascorso l'intervallo minimo stabilito a partire dalla 2a dose o dalla dose unica post guarigione. 

----------------------------------------------------------------

- PER LE CERTIFICAZIONI, QUANDO REALMENTE POSSIBILI SECONDO LE CIRCOLARI EMANATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE AD AGOSTO 2021 (NN. 35309 e 35444), SI PREGA ATTENERSI ALLE BOZZE MESSE A DISPOSIZIONE DAL MINISTERO NELLE STESSE SUDDETTE CIRCOLARI.

- PER LE CERTIFICAZIONI VERDI ANCHE DA AVVENUTA GUARIGIONE SI PREGA ATTENERSI AL DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52.

- DOPO LA GUARIGIONE, SE RICHIESTO DALL'ORDINE, OCCORRE DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE L’EFFETTUAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EMESSA O COPIA DELL'ATTESTATO DI GUARIGIONE PRODOTTO DAL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE (O NEI CASI DEI CERTIFICATI EMESSI PRIMA DEL DL 172 PRODOTTO DAL MEDICO VACCINATORE), ELABORATO SU MODELLO STANDARD E CHE RIPORTI QUANTE DOSI - SE GIÀ VACCINATI - SONO STATE EFFETTUATE PRIMA DELLA DIAGNOSI DI CONTAGIO OVVERO L’ATTESTAZIONE DEL DIFFERIMENTO CHE DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE INTESO COME ACCERTAMENTO EFFETTUATO DAL MMG COME DISPOSTO DAL COMMA 2 DELL’ART.4 DEL DL N.44/2021.  La FNOMCeO, in merito alle dosi post-guarigione, con Com. 21 del 21 gennaio 2022 ore 18,30, comunica quanto segue:

"1) Per i sanitari che hanno contratto la malattia dopo la prima dose l’intervallo è di 5 mesi dalla diagnosi di infezione (Circolare Ministero della salute 6/12/2021).
2) Per i sanitari che hanno contratto la malattia entro il 14° giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino l’intervallo è di 6 mesi dalla diagnosi di infezione (Circolare Ministero della salute 6/12/2021).
3) Per i sanitari che hanno contratto la malattia dopo la seconda dose l’intervallo è di 5 mesi per fare la dose booster (Circolare Ministero della salute del 6/12/2021) raccomandata a 4 mesi (Circolare del Ministero della salute del 24/12/2021), anche se ancora non efficace, in quanto necessita di un’apposita ordinanza del Commissario straordinario per l’emergenza COVID – 19.

4) Rispetto ai sanitari mai vaccinati che abbiano contratto il virus si raccomanda una unica somministrazione di vaccino nel rispetto della seguente tempistica: • a far data da 3 mesi, quindi non prima, decorsi dalla data in cui hanno contratto la malattia, e preferibilmente entro i 6 mesi dalla documentata infezione (Circolare Ministero della salute 3/3/2021);
• preferibilmente entro i 6 mesi dalla data in cui hanno contratto la malattia e comunque non oltre 12 mesi dalla guarigione (Circolare Ministero della salute 21/7/2021).".

- NEL CASO IN CUI IL MEDICO DIFFIDATO SI TROVI NELLO STATO DI MALATTIA DA COVID, IL SANITARIO DEVE PRODURRE L’ATTESTAZIONE DEL DIFFERIMENTO CHE DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE INTESO COME ACCERTAMENTO EFFETTUATO DAL MMG COME DISPOSTO DAL COMMA 2 DELL’ART.4 DEL DL N.44/2021. QUALSIASI ALTRO DOCUMENTO FORNITO NON LEGITTIMA L’ORDINE A NON PROCEDERE ALLA SOSPENSIONE.

 

LA FNOMCEO METTE A DISPOSIZIONE UN FACSIMILE DI AUSILIO AI MEDICI DI FAMIGLIA PER L'EROGAZIONE DI CERTIFICATI DI ESENZIONE O DIFFERIMENTO DALLA VACCINAZIONE. VEDASI ALLEGATI. GLI ESITI DEI TAMPONI NON RILEVANO NEI TERMINI DI CERTIFICAZIONE DI ESENZIONE O DIFFERIMENTO O GUARIGIONE, RAPPRESENTANDO, DI FATTO, LA BASE A DISPOSIZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DEL PAZIENTE PER IL SUCCESSIVO CERTIFICATO DI DIFFERIMENTO (SE ANCORA POSITIVI O GUARITI DI RECENTE) O DI GUARIGIONE. IL CERTIFICATO DI ESENZIONE PERMANENTE PUO' ESSERE RILASCIATO IN CONSIDERAZIONE DI SPECIFICHE PATOLOGIE RICOMPRESE NELLE CIRCOLARI DEL MINISTERO DELLA SALUTE E FACENDO MENZIONE DEL TIPO DI VACCINI PRESI IN CONSIDERAZIONE.

Allegati:
Scarica questo file (2022_-_Circolare_n._9.2022_-_Allegato_Nota_Ufficio_Gabinetto_MdS_-_Adempimenti_e)2022_-_Circolare_n._9.2022_-_Allegato_Nota_Ufficio_Gabinetto_MdS_-_Adempimenti_e[TEMPI SOMMINISTRAZIONE DOSI AI SANITARI ANCHE DOPO AVER CONTRATTO IL COVID]236 kB
Scarica questo file (82047_1.pdf)82047_1.pdf[ESENZIONI: PER QUALI PATOLOGIE, COME FORMULARLE, CHI LE EMETTE. 0035309-04/08/2021-DGPRE-DGPRE-P ]510 kB
Scarica questo file (82098_1.pdf)82098_1.pdf[Certif. di esenzione temporanea nei soggetti COVITAR.]305 kB
Scarica questo file (82933_1.pdf)82933_1.pdf[PROROGA ESENZIONI AL 30 NOV 2021]358 kB
Scarica questo file (84033_1.pdf)84033_1.pdf[circolare min. del 22 nov. intervallo minimo temporale 5 mesi]676 kB
Scarica questo file (84078_1.pdf)84078_1.pdf[53922-25/11/2021-DGPRE-DGPRE-P proroga esenzione al 31 dicembre]358 kB
Scarica questo file (84326_1.pdf)84326_1.pdf[somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2.]292 kB
Scarica questo file (84677_1.pdf)84677_1.pdf[0059069-23/12/2021-DGPRE-DGPRE-P proroga esenzioni al 31 gennaio 2022]358 kB
Scarica questo file (84679_1.pdf)84679_1.pdf[0059207-24/12/2021-DGPRE-DGPRE-P - PRENOTAZIONE BOSTER DOPO 4 MESI DAL CICLO PRIMARIO!]]1049 kB
Scarica questo file (ALL_COM_13.docx)ALL_COM_13.docx[facsimile prodotto dalla federazione: Come si fa un Certificato di Esenzione dalla Vaccinazione Anticovid?]17 kB
Scarica questo file (articolo 9 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 .pdf - certificazioni e model)articolo 9 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 .pdf - certificazioni e model[tabella sulla compilazione della certificazione post guarigione]100 kB
Scarica questo file (Attestazione avvenuta guarigione da COVID.docx)Attestazione avvenuta guarigione da COVID.docx[bozza di attestazione di avvenuta guarigione]13 kB
Scarica questo file (ATTO COMPLETO DL 24 MARZO 2022.pdf)ATTO COMPLETO DL 24 MARZO 2022.pdf[DECRETO LEGGE 24 DEL 24 MARZO 2022]114 kB
Scarica questo file (DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 .pdf)DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 .pdf[ ]96 kB
Scarica questo file (DL 221 - 24.12.2021.pdf)DL 221 - 24.12.2021.pdf[ ]95 kB
Scarica questo file (DL-1aprile2021-n44.pdf)DL-1aprile2021-n44.pdf[ ]192 kB
Scarica questo file (dpcm sospensioni del 17 dicembre 2021.pdf)dpcm sospensioni del 17 dicembre 2021.pdf[ ]220 kB
Scarica questo file (legge di conversione 21 gennaio 2022, n. 3.pdf)legge di conversione 21 gennaio 2022, n. 3.pdf[Legge di conversione 21 gennaio 2022, n. 3 del DL 26 novembre 2021, n. 172]266 kB