Stampa
Visite: 420
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Nelle more dell’attuazione dell’art. 9, comma 9, dell’Accordo Collettivo Nazionale sottoscritto in data 11 ottobre 2022, la Direzione regionale Lazio, per garantire, senza soluzione di continuità, il funzionamento delle Commissioni mediche delle UOC/UOS territoriali Inps di Frosinone, Cassino, Latina, Rieti e Viterbo, necessita nell’immediato di n. 51 medici, così distribuiti:

ai quali conferire incarichi professionali aventi ad oggetto accertamenti medicolegali, inclusa la partecipazione, in rappresentanza dell’Istituto, ad operazioni peritali nell’ambito dell’accertamento tecnico preventivo di cui all’art.445bis del c.p.c.

Si invitano, pertanto, gli interessati ad inviare, entro il 21/11/2024 la propria candidatura, corredata di curriculum vitae aggiornato e documento di riconoscimento, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) alla Direzione regionale Lazio, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella domanda, i candidati dovranno dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000:

Il candidato dovrà dichiarare, altresì, di non trovarsi in una qualsiasi posizione non compatibile per specifiche norme di legge, regolamentari o di contratto di lavoro.

In ogni caso, alla data della sottoscrizione del contratto, il candidato è tenuto a cessare qualsiasi attività eventualmente incompatibile con il conferimento dell’incarico.

Ai fini della valutazione di condizioni di precedenza per il conferimento dell’incarico, i candidati potranno dichiarare altresì:

A parità di condizione di precedenza, l’incarico verrà conferito al candidato con una maggiore anzianità di servizio come medico esterno Inps ovvero, in subordine, al candidato con la minore età anagrafica.

Si precisa che la partecipazione al presente Avviso pubblico di reperimento non fa sorgere alcun obbligo di assegnazione di incarico da parte dell’INPS.

Il conferimento dell’incarico al medico da parte dell’Istituto non instaura alcun rapporto di lavoro subordinato alle dipendenze dell’INPS, bensì un rapporto di natura esclusivamente libero-professionale, con piena autonomia professionale al di
fuori di qualsiasi vincolo gerarchico.

L’incarico ha durata dal momento della sottoscrizione e sino alla data in cui intervenga l’immissione in servizio dei medici convenzionati, a seguito dell’espletamento del nuovo avviso nazionale, di cui all’art.11, co.5, dell’ACN sottoscritto in data 11 ottobre 2022, ovvero l’immissione in servizio del personale medico assunto a seguito delle procedure di cui all’art.9, co.6, del d.lgs. n. 62/2024 e, ove non intervengano i suddetti eventi in data anteriore, sino al 31 dicembre 2025.

I predetti incarichi non sono automaticamente rinnovabili.

Per tutta la durata dell’incarico, è fatto divieto al medico di eseguire consulenze tecniche di parte, sia con riferimento ad incarichi in corso di espletamento all'atto della sottoscrizione del contratto che con riferimento ad incarichi da conferirsi, per conto e nell’interesse di privati, che comunque abbiano attinenza con l’attività dell’Inps, ovvero consulenze tecniche d'ufficio nei procedimenti giudiziari nei quali l'INPS figuri quale parte in causa.

Allegati:
Scarica questo file (All-1-domanda.docx)All-1-domanda.docx[ ]3729 kB